AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

CNA Ancona: in aumento le donne imprenditrici

Sono tante le donne imprenditrici nella provincia di Ancona (quasi il 25% sul totale imprese). Offrono valore aggiunto al mondo del lavoro e lo fanno tra mille sacrifici, quando non rinunce, quotidiani.



Per rispondere alle loro esigenze, specifiche, è stato attivato nel dicembre scorso lo Sportello Impresa Donna della Cna provinciale di Ancona, una sorta di ponte tra impresa, associazioni, enti, istituzioni.

Cna Spido ha sede a Senigallia via R.Sanzio 271 ( abreve avrà un referente per ogni Cna di Zona), è diretto da un gruppo di lavoro composto da donne imprenditrici della provincia che si occupano di tutti i settori: dalla produzione, ai servizi, alle professioni.

E’ già diventato il punto di riferimento per le donne che vogliono fare impresa: in questi due mesi diverse giovani si sono presentate per conoscere le varie opportunità legate all’avvio di un’attività.

“Lo sportello è in grado di affrontare tutte le problematiche che un’imprenditrice incontra – spiega la responsabile provinciale del Comitato Impresa Donna Cna Rosella Alessandroni – quelle fiscali, burocratiche e finanziare attraverso gli uffici Cna specializzati nel settore; ma soprattutto offre consulenza ed informazione sulle leggi e le opportunità  di contributi regionali nazionali ed europei”.

“Attualmente – prosegue la responsabile del CID Cna – si sta lavorando per informare le imprenditrici sul bando regionale per progetti integrati a sostegno della conciliazione tra tempi di vita e tempi di lavoro che scade il 28/4 p.v, e sulla legge 53/2000 per progetti da presentare nel 2009”.

E’ anche in fase di approvazione un corso, presentato attraverso l’ente di formazione della Cna Formart, rivolto a 20 imprenditrici (già iscritte)su: informatica, lingua inglese, autostima.

A breve si terrà invece un’incontro con la responsabile dell’Asl n. 4 sul tema della prevenzione. Argomento molto importante in considerazione del fatto che le imprenditrici spesso riescono ad avere poco tempo per la cura della propria salute, facendo fatica ad inserire le date delle visite di controllo tra gli impegni della propria azienda.

“Le nostre attività – conclude Rosella Alessandroni – prendono avvio proprio dalle esigenze sollevate dalle imprenditrici. Prima di aprire lo sportello abbiamo condotto una indagine commissionata all’Università di Camerino per comprendere fino in fondo il mondo a cui ci riferiamo, contemporaneamente è stato costituito un gruppo di lavoro composto da donne imprenditrici ed infine si è svolta una tavola rotonda sulla conciliazione dei tempi. Ecco perché possiamo dire di essere oggi preparati sull’argomento e pronti a rispondere concretamente a ciò che ci viene richiesto. Con fatti, non parole”.

Per rispondere alle loro esigenze, specifiche, è stato attivato nel dicembre scorso lo Sportello Impresa Donna della Cna provinciale di Ancona, una sorta di ponte tra impresa, associazioni, enti, istituzioni.

Cna Spido ha sede a Senigallia via R.Sanzio 271 ( abreve avrà un referente per ogni Cna di Zona), è diretto da un gruppo di lavoro composto da donne imprenditrici della provincia che si occupano di tutti i settori: dalla produzione, ai servizi, alle professioni.

E’ già diventato il punto di riferimento per le donne che vogliono fare impresa: in questi due mesi diverse giovani si sono presentate per conoscere le varie opportunità legate all’avvio di un’attività.

Dal CNA Ancona

Redazione Ancona Notizie
Pubblicato Venerdì 6 marzo, 2009 
alle ore 17:44
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!