Presentato il nuovo portale regionale
Mercoledì 22 aprile, presentato il nuovo portale www.marcheinnovazione.it. L’incontro con la stampa è stato anche occasione per presentare il nuovo servizio di help desk on line che l’Autorità di gestione del Fondo europeo di sviluppo regionale (Fesr) ha messo a disposizione per chiarimenti e informazioni sulle opportunità offerte dai fondi europei. Presentata inoltre la “Settimana europea delle piccole e medie imprese”, che si svolgerà tra il 6 e il 14 maggio prossimi in tutte le Camere di commercio delle Marche e che riguarderà l’innovazione e la tutela brevettuale.“Quest’iniziativa – ha detto Petrini – si inserisce nell’attività che il governo regionale attua per accompagnare l’evoluzione delle imprese verso l’innovazione tecnologica. Il tessuto economico della nostra regione necessita di nuove radici per uno sviluppo futuro maggiormente basato sulla tecnologia. Ciò può aiutare a riposizionare la nostra capacità competitiva, in attesa della fine della crisi e della ripresa della domanda. Stimolare le imprese verso questa direzione non è facile, occorre un salto culturale, che non può non passare attraverso modalità relazionali nuove, che non siano occasionali, bensì sistematiche. Lo sviluppo delle Marche è stato spontaneo, caratterizzato, è stato osservato, da innovazione senza ricerca, malgrado una qualità delle nostre università che non ha nulla da invidiare ad altre realtà italiane.
Proprio per sviluppare le relazioni tra le imprese e tra queste e i centri di ricerca è stato pensato il portale che presentiamo oggi. Imprenditori e soggetti interessati hanno così una panoramica e uno strumento molto qualificato sull’universo innovazione. Un ulteriore mattone verso la qualificazione del nostro tessuto produttivo e nella direzione della strategia di Lisbona – Goteborg”. Il portale è stato realizzato con la collaborazione del servizio informatica della Regione, della Camera di commercio di Ancona, dell’Università politecnica delle Marche e di Svim. Durante la conferenza stampa sono state presentate le caratteristiche essenziali del sito: mappa delle strutture regionali di ricerca, sezione brevetti, reti di ricerca, finanziamenti, azioni innovative Marche. Particolare interesse ha suscitato la tematica brevetti, dove sono presenti aziende, invenzioni e inventori delle Marche. Il portale semplifica anche le importanti ricerche sul già brevettato, spesso strategiche per le scelte delle imprese.
Dalla Regione



















Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!