AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Nelle Marche arriva il grande teatro d’autore

TeatroAmanda Sandrelli, Blas Roca Rey, Eleonora Ivone, Simone Colombari  sono i protagonisti di Col piede giusto, commedia scritta e diretta da Angelo Longoni che va in scena giovedì 7 gennaio al Teatro Velluti di Corridonia e venerdì 8 al Teatro la Nuova Fenice di Osimo nelle stagioni realizzate dall’Amat con i rispettivi comuni e con il patrocinio di Ministero Beni e Attività Culturali e Regione Marche.


Lo spettacolo tornerà nelle Marche a Chiaravalle (Teatro Comunale Valle) il 2 febbraio e a Pesaro (Teatro Rossini) dal 26 al 28 febbaio.

In una notte di temporale un’auto percorre una strada provinciale, buia e poco battuta. Un uomo la sta attraversando a piedi ma un’auto che sopraggiunge lo investe. Il guidatore è terrorizzato e fugge. Questo prologo racconta un gesto incivile, sempre più frequente ed emblematico della progressiva  disumanizzazione del  nostro tempo. Cosa succede quando a fuggire è una persona per bene, un esponente dell’elite sociale ed economica del paese? Dall’incipit tragico prende il via una commedia borghese che unisce i toni comici alla riflessione su una classe dirigente che non è disposta a fermarsi davanti a nulla pur di salvaguardare se stessa.

Tutto è calpestabile, negoziabile. I sentimenti stessi diventano elementi di trattativa. Persino una disgrazia può essere un modo per arrivare a guadagnare, per iniziare un’arrampicata sociale, per garantirsi un futuro. Tra capovolgimenti improvvisi, imbrogli e finzioni i protagonisti di Col piede giusto mettono in scena, momento per momento, una diversa “versione” della propria anima, mossi dalla sincerità dei propri sentimenti ma anche dalla volontà di usarli allo scopo di ottenere vantaggi.

Strategie e alleanze dimostrano che, alla fine, a vincere in questo sistema sociale, è sempre chi sta con il più forte, chi ha gli appoggi migliori e chi ha i mezzi per resistere agli urti della vita.

Le scene sono di Alessandra Panconi e Leonardo Conte, i costumi di Marco Maria della Vecchia, il disegno luci è firmato da Stefano Stacchini. Lo spettacolo è prodotto da Indie Occidentali

Info e prevendite: Amat corso Mazzini 99 Ancona tel. 071 2075880, biglietteria 071 2072439; per la data di Corridonia: Teatro Velluti piazza del Popolo, tel. 0733/439901 (Ufficio Cultura del Comune) e 0733/431769 (Biglietteria). Per quella di Osimo: La Nuova Fenice piazza Marconi, 1 biglietteria tel. 071/7231797; Società A.S.S.O./Proscenio tel. 071/7103424 e-mail: proscenio.osimo@libero.it. Su internet  biglietti in vendita esclusivamente su www.vivaticket.it. Inizio spettacolo nei due teatri ore 21,15.

Redazione Ancona Notizie
Pubblicato Martedì 5 gennaio, 2010 
alle ore 20:22
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!