APPROVATO IL CALENDARIO SCOLASTICO REGIONALE 2008-2009
Rispetto allo scorso anno, si allungano le vacanze pasquali: nove giorni
APPROVATO IL CALENDARIO SCOLASTICO REGIONALE 2008-2009
Inizieranno lunedì 15 settembre 2008 e termineranno mercoledì 10 giugno 2009 le lezioni del prossimo anno scolastico negli istituti di istruzione di ogni ordine e grado delle Marche. É quanto stabilisce il calendario scolastico regionale per l’anno 2008-2009, approvato dalla Giunta regionale su iniziativa dell’assessore all’Istruzione, Ugo Ascoli. Rispetto allo scorso anno, in occasione della Pasqua (domenica 12 aprile 2009), gli studenti potranno usufruire di nove giorni consecutivi di vacanza: da domenica 5 a lunedì 13 aprile 2009. Rientreranno a scuola martedì 14 aprile 2009. “Una scelta condivisa anche da altre Regioni, come l’Umbria e il Lazio, al fine – spiega l’assessore all’Istruzione – di favorire il turismo familiare”. Le vacanze natalizie inizieranno lunedì 22 dicembre 2008 e termineranno il 6 gennaio 2009, con la tradizionale festa dell’Epifania. Le lezioni saranno sospese anche nei giorni di sabato 2 maggio 2009 e lunedì 1° giugno 2009, in occasione della festa del Lavoro del 1° maggio e della festa nazionale della Repubblica del 2 giugno.
In totale i giorni per le attività didattiche ed educative saranno 203: 202 nel caso in cui la festa del Santo patrono ricorra nel corso dell’anno scolastico. Fanno eccezione le scuole dell’infanzia, la cui chiusura slitterà fino al 30 giugno, le classi interessate agli esami di Stato degli istituti di istruzione secondaria di secondo grado, che potranno terminare le attività in data successiva al 30 giugno. Ulteriori deroghe sono previste anche per le classi degli istituti professionali che svolgono attività programmate, per quelle con percorsi formativi per adulti, per i centri territoriali permanenti per l’educazione degli adulti e per le attività formative integrate.
Le istituzioni scolastiche potranno adattare il calendario scolastico in relazione alle esigenze dell’offerta formativa e di eventuali sospensioni o riduzioni del servizio scolastico per eventi eccezionali. L’inizio delle lezioni può essere anticipato a un giorno che non sia anteriore all’11 settembre. Il numero dei giorni effettivi di lezione non deve essere inferiore a 200 giorni; la data del termine delle lezioni deve,comunque, restare invariata. (s.p.)
Stampa e Comunicazione Istituzionale
tel. +39 071 8062111 fax +39 071 8062382
cell +39 335 1980568
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!