AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

“La forma della città” alle Muse di Ancona

AnconaAncona può coltivare un’ambizione: puntare sulla cultura per reinventare sé stessa, in una dimensione internazionale, mediterranea e adriatica. Ciò, grazie alla sua vocazione, alla sua identità multiculturale e al suo ruolo di capoluogo, inserito in un solido sistema di rapporti istituzionali con la Regione, la Provincia e gli altri enti locali.



Di questo si parlerà  sabato 6 marzo al Ridotto del Teatro delle Muse, nel corso della Convention organizzata dall’Amministrazione Comunale per delineare i percorsi e le scelte amministrative da perseguire non solo per attuare una compiuta ed incisiva politica culturale, ma anche, e soprattutto, per far cogliere al capoluogo marchigiano l’irrinunciabile sfida della contemporaneità, da affrontare puntando proprio sulla cultura e sull’innovazione.

Ecco, nel dettaglio, gli argomenti che saranno trattati nel corso del convegno che avrà inizio alle 9,30: “Una nuova stagione culturale” – Andrea Nobili assessore alla Cultura Comune di Ancona; ore 10.15: “La rivoluzione degli spazi urbani” – Paolo Pasquini assessore all’Urbanistica Comune di Ancona; ore 10.40: “La valorizzazione del patrimonio storico-artistico-culturale” – Michele Polverari, storico dell’arte; ore 11.00: “Investire nella cultura, il ruolo del privato: le fondazioni bancarie” – Maurizio Boscarato consigliere Fondazione Cariverona; ore 11.30: “Un teatro pubblico e contemporaneo” (tavola rotonda) – Raimondo Arcolai direttore Teatro Stabile delle Marche, Gilberto Santini direttore AMAT, Lino Terra direttore Teatro Stabile per Ragazzi; ore 14.00: “Cultura, turismo, marketing territoriale” – Romana Mataloni assessore al Turismo Comune di Ancona, Ludovico Scortichini presidente Federturismo Marche; ore 14.40 “La cooperazione culturale internazionale” Michele Brisighelli assessore alla Cooperazione Internazionale Comune di Ancona, Marina Maurizi ufficio Cooperazione Regione Marche; ore 15.20: “Il ruolo dell’associazionismo, tra creatività e professionalità” – Tavola rotonda aperta con le associazioni culturali.

Dal Comune di Ancona

Redazione Ancona Notizie
Pubblicato Venerdì 5 marzo, 2010 
alle ore 19:58
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!