Jesi, Maiolatesi: “Sul blocco del traffico improbabili strumentalizzazioni”
Mai nessuno aveva pensato che il blocco del traffico di domenica scorsa avrebbe automaticamente annullato il fenomeno delle polveri sottili, che nel caso per altro si sarebbe limitato ad un giorno a fronte di un problema quotidiano. Lo sapevamo bene, senza bisogno delle spiegazioni di uno pneumologo e tanto meno delle strumentalizzazioni di improbabili candidati alle regionali e loro fiancheggiatori.
La scelta della domenica ecologica era nata a seguito degli incontri effettuati con le associazioni di categoria della città, con i principali comuni, con la Provincia e con la Prefettura, laddove si era sottolineata l’importanza di dare il via ad iniziative educative e culturali sull’uso, o meglio sul non uso, del veicolo. In tale logica rientreranno anche le giornate di targhe alterne che saranno attivate dopo le festività pasquali.
Qualcuno si è lamentato perché ha considerato questo provvedimento una inutile limitazione? Può darsi, di certo la pensano in maniera completamente diversa le migliaia di persone che domenica hanno potuto vivere la città passeggiando a piedi o in bicicletta. I consensi sono stati enormemente maggiori delle polemiche, per altro fini a se stesse, a dimostrazione di come i cittadini abbiano colto appieno lo spirito dell’iniziativa.
Alla luce di questa positiva esperienza, al prossimo tavolo istituzionale che sarà convocato tra un paio di mesi in Provincia, ritorneremo a suggerire l’importanza di iniziative di aree vasta – esse sì capaci di incidere anche sulle polveri sottili – suggerendo alcune proposte da condividere insieme agli altri Comuni.
Da Gilberto Maiolatesi – Assessore all’Ambiente
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!