Ancona: tutto pronto per il 150esimo anniversario dell’Unità d’Italia
Venerdì 19 marzo si aprono ufficialmente ad Ancona le celebrazioni per il 150°anniversario dell’Unità di Italia. Alla Facoltà di Economia dell’Università Politecnica delle Marche (ex Caserma Villarey) si terrà, con inizio alle ore 17,00, la conferenza “Il 1860: la seconda fase dell’affermazione dell’Unità e il coinvolgimento delle Marche”. Relatore d’eccezione sarà il prof. Luigi Lotti, presidente dell’Istituto storico italiano per l’Età Moderna e Contemporanea: il suo intervento sarà preceduto dai saluti del Prefetto, del Sindaco e del Rettore.
Il Comitato provinciale per le celebrazioni – che fa capo alla Prefettura – ha scelto il capoluogo marchigiano per dare il via alle manifestazioni celebrative, con una conferenza di grande interesse. Numerose iniziative si susseguiranno nei prossimi mesi, concentrandosi nel mese di settembre, periodo significativo per la liberazione delle Marche e della città di Ancona. Fu infatti pochi giorni dopo la battaglia di Castelfidardo (18 settembre 1860) che la città dorica venne liberata dalle truppe piemontesi, con un attacco che si sviluppò parallelamente via terra e via mare. Il 29 settembre cadeva l’ultimo baluardo pontificio e pochi giorni dopo i paesi limitrofi e tutte le altre città delle Marche passavano al nuovo Regno d’Italia. Al Comitato provinciale per le celebrazioni (che confluiranno on quelle nazionali in programma nel 2011) hanno aderito la Regione Marche, la Provincia di Ancona, il Comune di Ancona, il Comune di Castelfidardo, la Soprintendenza archivistica, l’Archivio di Stato, l’Istituto Scolastico regionale, l’Istituto Scolastico provinciale, l’Università Politecnica delle Marche, la Deputazione di Storia patria per le Marche e l’Associazione mazziniana italiana.
Dal Comune di Ancona
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!