Belvedere Ostrense, VI edizione per il concorso “Paesepoesia”
Il Comune di Belvedere Ostrense, in collaborazione con il Circolo Culturale “La Gioconda”, organizza “Paesepoesia”, VI Premio di Poesia intitolato a Biagino Casci. Il concorso è aperto a tutti, gratuito, e prevede la partecipazione, con un massimo di tre poesie a tema libero, inedite e non già premiate in altro concorso, sia per la Sezione Lingua Italiana, sia per la Sezione Dialetto Marchigiano.
Paesepoesia è alla sua VI edizione e, pur avvalendosi di sempre nuove collaborazioni, mantiene sostanzialmente il suo impianto organizzativo, fedele ai criteri che hanno ispirato fin dall’inizio questo Concorso di poesia in lingua italiana e in dialetto marchigiano.
Il motivo ispiratore centrale resta infatti il riconoscimento del valore, talora artistico, sempre profondamente umano, della scrittura poetica.
Una esperienza che richiama la “malattia dell’infinito”, come la definisce Pietro Citati, e che muove oltre le pareti di ciò che luccica, falso e banale, per aprirsi alla ricerca e a sfide imprevedibili.
Paesepoesia si apre a questo sospiro d’infinito come una bella piazza di paese marchigiano, insieme di linee, forme, volumi, colori che i nostri antenati hanno creato con arte umile e sapiente. E Piazza S. Pietro di Belvedere ne è divenuta immagine ed emblema.
Il nostro Concorso intende anche ricordare Biagino Casci, a cui il Premio è intitolato. Belvederese, autodidatta e autore di versi, Biagino è scomparso qualche anno fa, lasciando una testimonianza di come la scrittura consenta di elaborare il dolore, non a un livello semplicemente consolatorio, ma attraverso un coraggioso cammino di riflessione – espressione.
Da quest’anno, dopo il tentativo avviato nel 2009, vogliamo riservare un “premio speciale ai giovani”, auspicando piena collaborazione con gli istituti scolastici di secondo grado.
Grande importanza riserviamo alla Sezione Ragazzi, in quanto consideriamo di notevole valore, formativo e didattico, l’esperienza della scrittura creativa vissuta a scuola, e ci auguriamo anche fuori, dai ragazzi della scuola primaria e secondaria.
La serata di presentazione dei finalisti e di premiazione si svolgerà a Belvedere Ostrense, sabato 3 luglio 2010, alle ore 21.15, in Piazza San Pietro o, in caso di maltempo, presso il Teatro Astoria.
Il concorso è aperto a tutti ed è gratuito.
Prevede la partecipazione, con un massimo di tre poesie a tema libero, inedite e non già premiate in altro concorso, sia per la Sezione Lingua Italiana, sia per la Sezione Dialetto Marchigiano. E’ consentita la partecipazione ad entrambe le Sezioni.
Le composizioni dovranno pervenire, entro e non oltre il 31 maggio 2010 (farà fede il timbro postale di spedizione) al seguente indirizzo:
Segreteria Circolo Culturale “La Gioconda”
Via Filippo Turati, 7
60010 Ostra (An)
Tel. 071-68211/071-7987013
Scarica il regolamento del concorso (pdf – 26 KB)
da Bruno Landi e Carla Raffaeli,
per il Circolo Culturale “La Gioconda”
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!