Si avvicina la prima edizione della Conero Running
Manca ormai meno di un mese al grande appuntamento di primavera sulla Riviera del Conero. Domenica 9 maggio, alle ore 9.00 in punto, scatterà infatti la prima edizione della Conero Running, mezza maratona competitiva nazionale (21,097 km) con partenza e arrivo sul lungomare di Numana.
Proseguono a ritmo sostenuto le iscrizioni, aperte a tutti sul sito www.conerorunning.it e già nell’ordine delle centinaia: si tratta infatti di un’opportunità da non perdere per i podisti, che potranno migliorare il loro record personale su un percorso completamente pianeggiante e scorrevole, attraverso anche i comuni di Loreto e Porto Recanati, e il suggestivo panorama dell’entroterra e della Riviera a fare da cornice unica e inimitabile.
Prevista la presenza dei tre maratoneti azzurri Daniele Caimmi, Rosalba Console e Denis Curzi che, dopo aver provato le strade in anteprima, potrebbero essere in gara per un’importante tappa di avvicinamento in vista degli Europei di Barcellona.
Non solo agonismo però, perché la Conero Running è un evento davvero per tutti, in grado di unire e far partecipare le famiglie nella prova non competitiva. Il 9 maggio, perciò, ognuno potrà essere protagonista, prendendo il via alla Mini Conero: una corsa di 4 km sul lungomare, subito dopo la partenza della mezza maratona, con in palio i premi di Miss e Mister Conero per i runners più originali.
In coincidenza con la Festa della Mamma, inoltre, tutti i bambini che parteciperanno alla Mini Conero, e taglieranno il traguardo insieme alla propria mamma, potranno simbolicamente regalarle un fiore.
E soprattutto si correrà comunque per un valido motivo: per ogni iscritto alla mezza maratona e alla non competitiva, verrà devoluto un euro alla Fondazione dell’Ospedale Salesi Onlus di Ancona, a cui è legato il concorso che ha dato vita alla mascotte Salesino, il delfino che d’ora in poi terrà compagnia ai piccoli pazienti della struttura pediatrica. Il pupazzo-mascotte sarà presentato in una conferenza stampa che si svolgerà martedì 27 aprile alle ore 12.00 nella sala consiliare del Comune di Ancona, occasione in cui saranno anche premiati i due vincitori del concorso: Leonardo Mazzufferi, della Scuola Primaria Federico Conti di Jesi, e Alice Pugliese, dell’Istituto Comprensivo Dante Alighieri di Pesaro.
Per tutti i bambini delle scuole elementari e medie, ci sarà modo di divertirsi nella corsa a loro dedicata, la Conero School Running di sabato 8 maggio sul tratto finale della mezza maratona, percorrendo poco più di un chilometro (1097 metri), con merenda party finale in compagnia della mascotte.
Ma la manifestazione non sarà esclusivamente sportiva, perché sono in programma tantissime iniziative collaterali. Infatti, per l’intero fine settimana dal 7 al 9 maggio, al Porto di Numana terrà banco il Pesce Party, la sagra del pesce che grazie a numerosi stand gastronomici darà a tutti la possibilità di degustare i piatti tipici di questo angolo unico dell’Adriatico.
Infine, sempre il 9 maggio, nel villaggio allestito al Porto di Numana si svolgerà la Conero Fitness, una kermesse che vedrà coinvolti istruttori nazionali di real ryder, walking, step e aerobica, per dare spettacolo a ritmo di musica. Sono aperte le iscrizioni alla Conero Running e alla Mini Conero sul sito www.conerorunning.it dove si possono trovare tutte le informazioni utili.
La Conero Running nasce grazie all’iniziativa dell’Atletica Recanati, in collaborazione con il Comune di Numana, la Fondazione dell’Ospedale Salesi Onlus e l’Happiness Club Group. Partner dell’evento sono la Regione Marche, le Province di Ancona e Macerata, i Comuni di Recanati, Loreto e Porto Recanati, la FIDAL, il CONI Marche, la Protezione Civile Marche, il Panathlon Ancona, il Parco del Conero, l’Associazione Albergatori della Riviera del Conero, Kòmaros Servizi e Radio Arancia Network.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!