Volley playoff scudetto, buona la prima per Jesi
PLAYOFF SCUDETTO: QUARTI DI FINALE – GARA 1
CHATEAU D’AX URBINO vs MONTE SCHIAVO BANCA MARCHE JESI 2–3
In una partita in rimonta, la Monte Schiavo Banca Marche vince ancora una volta il derby marchigiano con la Chateau d’Ax. Sabato sera, a Jesi, la seconda gara dei quarti di finale dei play-off scudetto che si giocano al meglio delle due partite su tre.
TABELLINO
CHATEAU D’AX:
Nucu 10, Bechis 3, Havlickova 17, Butnaru, Petrauskaite 14, Leonardi L, Di Iulio 26, Galeotti, Masoni n.e., Rastelli n.e., Fernadez 14. All. Salvagni
MONTE SCHIAVO BANCA MARCHE:
Mataloni n.e., Sokolova 29, Mazzoni L, Negrini 14, Rinieri 20, Bown 13, Cerioni, Devetag, Calloni 7, Dall’Igna 1, Tirozzi. All. Nesic
ARBITRI: Giulio Astengo e Daniele Zucca
PARZIALI: 25-15, 18-25, 25-23, 25-27, 12-15
NOTE: durata set: 22′, 23′, 27′, 31′, 15′; Chateau D’Ax: attacco 45%, battute errate 10, battute vincenti 5, ricezione 68% (perfetta 39%), muri 9. Monte Schiavo Banca Marche: attacco 45%, battute errate 7, battute vincenti 1, ricezione 54% (perfetta 31%), muri 7
Salvagni schiera Bechis palleggiatrice, Havlickova opposta, Nucu e Fernandez centrali, Di Iulio e Petrauskaite schiacciatrici, Leonardi libero.
Nesic risponde con Dall’Igna in regia, Sokolova opposta, Bown e Calloni al centro, Rinieri e Negrini schiacciatrici, Mazzoni libero.
Nel primo set, le jesine mostrano di avere ancora in corpo le tossine della Coppa Italia, andando subito in difficoltà. Nesic chiama i suoi time-out prima sul 6-3 e poi sul 14-7. La Monte Schiavo inizia a giocare a metà parziale, quando è ormai troppo tardi (rimonta dal 18-9 al 18-12): soffre in ricezione e subisce l’iniziativa delle padrone di casa.
Nel secondo, Rinieri e compagne servono meglio, tengono a muro e non lasciano troppo spazio alle fughe delle avversarie (6-8 e 14-16). Sul 17-17, c’è il break decisivo con Calloni che lancia la fuga e Bown e Sokolova che mettono il turbo alla squadra.
La Monte Schiavo riesce a trovare una sufficiente continuità di gioco nella prima parte del terzo set (9-13) poi resta vittima dei suoi errori, favorendo il ritorno di Urbino. Salvagni chiama il suo secondo time-out sul 17-19: Jesi insiste e si porta sul 18-21. Sembra fatta ma Petrauskaite e compagne non sono d’accordo: agganciano le avversarie sul 23-23 e poi le passano definitivamente.
La Monte Schiavo incassa il colpo e reagisce con grande cuore (5-8). Nel quarto set si lotta punto su punto. Jesi prova a fuggire ma Urbino le resta sempre incollata. Le ragazze di Nesic non riescono a chiudere sul 22-24 e si va ai vantaggi, con Bown e Sokolova che mettono a terra i palloni più importanti.
Siamo così al tie-break che, subito, in apertura, conferma l’equilibrio visto fino a quel momento. Si va al cambio di campo sul 7-8. Ogni volta che la Monte Schiavo allunga, arriva l’errore che frena lo slancio. Sull’11-11, un pallone piazzato da Rinieri e un muro di Bown sbloccano la situazione. Salvagni chiama time-out e sull’azione successiva Negrini perfora il muro delle apdrone di casa. Al secondo match-point chiude Bown.
dalla Monte Schiavo Volley Jesi
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!