AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Biagio Nazzaro, salvezza arrivata all’ultimo respiro

885 Letture
commenti

Dino GiulianiDopo 90, anzi 92 minuti di pura passione calcistica, la Biagio Nazzaro conquista una più che meritata salvezza. Proprio quando ci si era rassegnati ad uno spareggio contro Castelfrettese, Iezzi di testa regala la gioia più grande ai quasi 1000 spettatori assiepati sulle tribune del Comunale di Chiaravalle.

Incontriamo Dino Giuliani a fine gara. Il Comunale si colora di rossoblù e lui sta ancora sbuffando.

«Mister, diciamo la verità. Non abbiamo fatto una gran partita, ma non potevamo prolungare ancora questo torneo…»





 
«Sono state 38 giornate di sofferenza ininterrotta, oggi abbiamo anche fatto gli straordinari. Però, nonostante infortuni e malasorte, bisogna dare atto ai ragazzi che ce l’hanno fatta in quest’atmosfera così difficile. Abbiamo vinto negli ultimi trenta secondi, dopo almeno un paio di prodigiose parate di Angiolani. In condizioni emotive così cruciali, era difficile buttarla dentro. Bravi i ragazzi per i sacrifici che hanno fatto».
«Mister, ci può spiegare la formazione scelta inizialmente, che pochi si aspettavano, posto che a conti fatti si è rivelata una mossa azzeccata».
«Io conoscevo le condizioni dei ragazzi, non tutti erano al meglio, per cui volevo cercare di controllare la partita per inserire poi forze fresche in grado di spingere. Insomma, ho cercato di fare delle staffette per dare freschezza alla squadra. È andata bene».
«Dino Giuliani e la Biagio Nazzaro. Ci sarà un atto terzo?»
«Per adesso festeggiamo, perché abbiamo compiuto una vera impresa. Dobbiamo essere contenti perché anche quest’anno abbiamo raggiunto l’obiettivo. Poi ci siederemo a un tavolo e faremo le opportune riflessioni…».

Dagli spogliatoi esce, bagnato di doccia (anche se tiene a dire che è stata una doccia “soft”) il presidente Lorenzo Parasecoli.
«Presidente, è fatta ed è finita nel modo più rocambolesco, ma è finita…»
«Per prima cosa ringrazio il pubblico che oggi è stato molto importante, come avviene sempre a Chiaravalle. Ci tengo a ringraziarlo pubblicamente. Che altro dire? Anche quest’anno abbiamo sofferto molto ma questa salvezza è meritata, con la “m” maiuscola, perché per il gioco espresso abbiamo dimostrato di valere molto di più di quanto raccolto».
«Presidente, dopo 4 anni di salvezze sofferte, gli sportivi chiedono minori tribolazioni…»
«Questa è la prima cosa che viene in mente anche a me, per il futuro dovremo cercare di evitare questi patemi dell’ultimo minuto. Adesso festeggiamo, a bocce ferme faremo l’analisi e daremo il via alla progettazione per il prossimo campionato di Eccellenza».
«Parlando per assurdo, se non avessimo segnato?»
«Avevamo questa grande possibilità e dipendeva tutto da noi. Dopo tanta sfortuna, soprattutto a livello di infortuni e a mancati risultati, finalmente qualcosa ci ha girato per il verso giusto.  Però ribadisco che questa salvezza è meritatissima. Ringrazio vivamente tutti i collaboratori, i dirigenti, i giocatori e naturalmente il mister».

Prendiamo anche alcune battute di tre giocatori che, per una serie di motivi, sono stati l’emblema di questo campionato: Filippo Vergoni, per la carica che ha impresso alla squadra in qualità di capitano; Giacomo Gualtieri, il bomber rossoblù autore di 13 centri e naturalmente Lorenzo Iezzi, senza il quale non saremmo ancora in Eccellenza.
«Allora Vergoni, diciamocelo, non è stata una gran partita, ma tutto è beneFilippo Vergoni quel che finisce bene».
«E te lo credo! Tra la pressione e il caldo non era facile far girare bene la palla e fare quelle cose che sappiamo fare, ma che oggi non ci sono riuscite molto bene. Nonostante tutto abbiamo creato 2/3 nitide palle gol, poi la paura, la stanchezza, la mancanza di lucidità ci hanno fatto perdere il ritmo. Non scordiamoci che Angiolani, da buon ex, ha fatto miracoli. Il gol poteva venire solo così, dopo un tic e tac in area, su azione nata da palla inattiva. Complimenti all’Osimana che ci ha fatto dannare fino all’ultimo, ma questa salvezza ce la siamo proprio meritata».

Giacomo Gualtieri«Gualtieri, una tiratina d’orecchie per due gol sciupati, ma per fortuna non c’è stata la beffa…»
«Penso di avere fatto una buona prestazione, ho avuto una grande occasione nel primo tempo, vincere così però è bellissimo, specie se la vittoria arriva dopo un anno di fatiche».
«Sei soddisfatto di questa tua esperienza chiaravallese?»
«Mi dispiace un po’ perché nelle ultime partite non sono riuscito a trovare il gol, ma credo di aver fatto il mio dovere fino in fondo, con le 13 reti realizzate e qualche assist vincente, come quello di oggi per Iezzi».

«Lorenzo Iezzi, sei nella storia della Biagio…»
«Ne sono fiero».
«Raccontaci questa rete arrivata proprio all’ultimo respiro…»
«È nata da una punizione laterale di Ruggeri, che ha calciato morbido sul secondo palo. Il loro portiere ha fatto una gran parata su Vergoni, poi Gualtieri a rimesso in  Lorenzo Iezzimezzo e io mi sono fatto trovare al posto giusto al momento giusto. Consentimi di dedicare questo gol sia alla mia famiglia – mio padre, mia madre e mia sorella –, sia a tutta la città e la comunità di Chiaravalle, che mi ha accolto benissimo, come del resto ha fatto con altri miei compagni, non facendoci mancare mai niente anche in momenti difficili».
«Un commento telegrafico su questo massacrante campionato».
«Sono pienamente soddisfatto di questa salvezza. Abbiamo lasciato molti punti su molti campi, ma abbiamo messo in mostra un gioco tra i migliori visti in Eccellenza. Se alcune volte abbiamo preso gol balordi ciò è avvenuto proprio per la troppa voglia di fare, che ci ha portato a offendere più che a contenere. Il campionato è stato difficilissimo, più difficile dell’Eccellenza abruzzese, che ha fatto per molti anni, anche perché lì i soldi sono finiti e a parte il Teramo, che infatti ha vinto, molte altre società si sono ridimensionate. Qui nelle Marche c’è molto più equilibrio, basti pensare che una squadra come l’Osimana, che andrà a disputare i play out, ha giocatori che rappresentano un lusso per questa categoria».


Redazione Ancona Notizie
Pubblicato Domenica 25 aprile, 2010 
alle ore 20:19
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!