Cambio al vertice delle Scuole della Marina Militare di Ancona
Salvatore Ruzittu al posto di Gerald Talarico: subito un accordo con la Regione Marche su tutela e sicurezza in mare

Martedì 3 febbraio alle 15.30 ad Ancona, nella sede del Comando delle Scuole della Marina Militare in via Rodi 1, un accordo di collaborazione tra la Marina Militare e la Regione Marche sarà sottoscritto dal Comandante delle Scuole della Marina Militare, Ammiraglio di Squadra Salvatore Ruzittu (per la Marina Militare) e dall’Assessore Regionale Paola Giorgi (per la Regione Marche).
Nell’ambito dei compiti e delle funzioni attribuite dalle leggi, Marina Militare e Regione Marche concorderanno di cooperare per sviluppare temi coerenti con aspetti marittimi, afferenti diversi aspetti tra i quali la formazione, l’istruzione, l’educazione digitale, la salvaguardia ambientale, la sicurezza marittima, la tutela del territorio e del mare, incentivando i rapporti con altre realtà regionali, nazionali ed internazionali.
Diverse le tematiche di interesse come ad esempio la ricerca e sviluppo di sistemi ed infrastrutture portuali per la connettività in campo energetico e terra-mare, per ridurre le emissioni inquinanti, basandosi anche su fonti rinnovabili di energia e di propulsione navale quali i biocarburanti ed il Gas Naturale Liquefatto (GNL).
La Marina Militare esprime le proprie capacità ed impiega i propri uomini e mezzi su una gamma di attività ed operazioni che spaziano dal sociale, all’umanitario, all’ambientale, allo scientifico ed in tutti i settori d’interesse della collettività che unitamente alla funzione prettamente militare delineano le capacità dual–use in senso più ampio.
Questo sarà il primo appuntamento ufficiale dell’ammiraglio di squadra Salvatore Ruzittu nell’incarico di Comandante delle Scuole della Marina Militare. Prenderà il posto lo stesso martedì 3 febbraio di Gerald Talarico, che, nel lasciare l’incarico, cesserà anche il servizio attivo dopo oltre 44 anni di carriera.
L’ammiraglio Ruzittu assumerà l’incarico di Comandante delle Scuole, dopo aver comandato l’Istituto di Studi Militari Marittimi di Venezia.
Il Comando Scuole della Marina Militare, che risiede nella città dorica dal luglio 2013, è deputato alla selezione e formazione del personale di tutti i ruoli (Ufficiali, Sottufficiali, Graduati, Volontari e frequentatori della Scuola Navale Militare “Francesco Morosini”).
da Comando delle Scuole della Marina Militare – Ancona
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!