AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Il Sindaco di Jesi Belcecchi: “Quella sociale è la prima vera emergenza da affrontare”

Fabiano Belcecchi Sindaco di Jesi“Il bilancio che viene portato all’approvazione del Consiglio comunale ha una forte impronta sociale in grado di contribuire a far fronte alla grave crisi economica che sta colpendo sempre più famiglie della città.
 


I capitoli del welfare sono stati rimpinguati di altri 500 mila euro ed oggi hanno una dotazione finanziaria di quasi 11 milioni di euro (+2,5 milioni rispetto a cinque anni fa), ben oltre il 25% dell’intero bilancio, di gran lunga superiore alla media regionale e nazionale. Si caratterizza così l’impegno di una Amministrazione comunale di centrosinistra, capace di garantire una rete di protezione per infanzia, anziani, disabili, situazioni di marginalità, famiglie senza più occupazione, in quello spirito solidaristico e di forte coesione sociale che rappresentano valori fondanti della nostra comunità.

Quella sociale era e resta la prima vera emergenza da affrontare. E viene assicurata con un intervento del Comune che non dimentica certo tutte le altre famiglie della città, grazie a tariffe particolarmente agevolate. I vari servizi erogati (asili nido, mense, trasporto scolastico, assistenza anziani, centri diurni, ma anche utilizzo di impianti sportivi) vedono le famiglie concorrere in media per appena il 28,1% del costo reale, con il Comune che copre con proprie risorse il restante 71,9%.

La quantità e qualità di servizi resta a livelli straordinari pur in presenza di consistenti tagli da parte del governo: quasi 1,5 milioni di euro a cui si aggiunge un altro milione di minori risorse da parte della Regione Marche per la necessità di far fronte agli ammortizzatori sociali.

Questa forte impronta sociale viene sviluppata senza dimenticare il rigoroso controllo della spesa pubblica. Fatto questo che permette al Comune di ridurre ancora una volta il proprio indebitamento, sceso ormai a 31,9 milioni di euro, quasi 12 milioni di euro in meno rispetto al 2005, con una situazione contabile di gran lunga migliore rispetto a quella della stragrande maggioranza dei Comuni italiani.

Nei limiti delle risorse disponibili vengono altresì garantiti puntuali interventi su manutenzioni stradali, ambiente e verde, riconosciuto il ruolo della cultura, dando anche spazio a quegli interventi  innovativi che consentiranno alla città di avere prospettive solide per il futuro.

Subito dopo l’approvazione del bilancio sarà avviato il confronto all’interno delle forze politiche di maggioranza per la definizione di un accordo programmatico di fine legislatura in un’ottica di rilancio dell’azione amministrativa che sarà accompagnato da un rimpasto in Giunta. Fin d’ora posso anticipare che nell’esecutivo cittadino sarà garantita la presenza anche ad un esponente dell’Italia dei Valori, forza politica che oggi ha un rappresentante in Consiglio comunale e che fin dall’inizio della legislatura ha garantito un leale e costruttivo contributo all’azione di governo della città.”

da Fabiano Belcecchi
Sindaco di Jesi

Redazione Ancona Notizie
Pubblicato Giovedì 29 aprile, 2010 
alle ore 17:50
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!