AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Falconara, l’Assessore Mondaini interviene sull’aumento Tarsu

Raimondo Mondaini“Con riferimento all’incremento della Tarsu che si è reso necessario introdurre per il 2010, consapevole dell’effetto che ogni aumento di costi può avere nei bilanci familiari ed aziendali, ritengo doveroso fornire alcune precisazioni ai cittadini ed alle imprese.


 
Innanzitutto il tributo in questione non rappresenta un’entrata a disposizione del Comune ma semplicemente la copertura dei costi del servizio di igiene urbana che, in base alla Legge, devono essere ripartiti sulla base di determinati criteri tra gli utenti del servizio.

Nel nostro Comune ormai da alcuni anni la Tarsu copre il 100% del costo e non sarebbe possibile diminuire tale percentuale se non introducendo altri prelievi a carico dei cittadini o contraendo dei servizi. 

Una prima ragione degli aumenti è proprio collegata a questo fatto: la diminuzione del numero dei contribuenti (soprattutto imprese che hanno cessato l’attività) ha avuto come conseguenza il fatto che il costo totale venisse ripartito tra un minor numero di soggetti, gravando quindi in misura maggiore su questi ultimi.

Inoltre per il 2010 è prevista l’incidenza del servizio di raccolta differenziata nel quartiere Palombina Vecchia per 12 mesi, anziché per una sola frazione d’anno come era avvenuto nel 2009.

A tale proposito deve essere chiaro a tutti che il rispetto degli obiettivi di raccolta differenziata, che si inseriscono nell’ambito di un necessario coinvolgimento dei cittadini e delle imprese nel raggiungimento di obiettivi di rispetto e tutela dell’ambiente, comportano inevitabilmente dei maggiori costi che – sulla base del meccanismo della Tarsu – gravano sull’utenza. Ciò in quanto il risparmio che si può ottenere sui costi (in continuo aumento) della discarica  non è sufficiente a compensare i maggiori oneri per investimenti e personale.

Per quanto attiene ai costi del CAM Spa che materialmente svolge il servizio, il Consiglio di Amministrazione ha condotto un’importante azione di risanamento che ha consentito anche un  recupero di efficienza. A tale proposito, consapevoli della necessità di raggiungere assetti dimensionali in grado di offrire alla società ulteriori opportunità di crescita e fornire alla cittadinanza un servizio dall’elevato rapporto qualità/costo, è stato intrapreso il percorso di aggregazione con Marche Multiservizi che riteniamo abbia offerto ottime garanzie in tal senso. Uno degli obiettivi è quello di introdurre un modello di raccolta differenziata che contemperi l’esigenza di raccogliere quantità importanti di materiale riutilizzabile senza penalizzare cittadini e aziende con costi crescenti, anche grazie alle economie di scala che si potranno realizzare. 

Al momento si sta concludendo la fase di “due diligence” ovvero il controllo analitico di ogni voce di bilancio allo scopo di verificare la situazione aziendale che sarà presa a riferimento per la successiva fase di aggregazione.

Colgo infine l’occasione per invitare tutti coloro che debbano comunicare variazioni di superfici o situazioni giuridiche, a prendere nota delle indicazioni che l’ufficio trasmette in allegato ai bollettini di pagamento, rammentando che da quest’anno è anche possibile una ulteriore rateizzazione degli importi più elevati sulla base del regolamento recentemente approvato in Consiglio Comunale.”

da Raimondo Mondaini
Assessore alle attività produttive e Soc. Partecipate del Comune di Falconara

Redazione Ancona Notizie
Pubblicato Venerdì 30 aprile, 2010 
alle ore 13:47
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!