“Viaggi nell’arte” fa visita alla Fondazione Burri
La biblioteca La Fornace di Moie e l’associazione artistica il Camaleonte di Jesi organizzano “Viaggi nell’arte”, un progetto scandito da un incontro di approfondimento, dalla visita alla Fondazione Burri di Città di Castello e da un laboratorio pratico.
Il pittore Alberto Burri, scomparso nel 1995, è considerato uno dei massimi esponenti dell’arte informale. La sua produzione copre un arco di cinquant’anni esatti, dal 1945, data delle sue prime prove, all’anno di morte. La Fondazione, che ha sede nella città di nascita dell’artista, ha lo scopo di gestire e conservare l’esposizione permanente delle opere di Burri e di promuovere studi sull’opera del maestro.
La visita al museo di Città di Castello, meta ogni anno di migliaia di appassionati d’arte, è stata fissata per domenica 30 maggio, con partenza in pullman alle ore 8 dalla biblioteca di Moie.
L’uscita sarà preceduta da una lezione di approfondimento e da una proiezione sull’opera di Alberto Burri e sull’arte informale, tenuta dal pittore jesino Andrea Silicati, in programma giovedì 20 maggio, alle ore 21, presso La Fornace, ad ingresso gratuito. Ma non basta.
Dopo la visita alla Fondazione, anch’essa condotta dall’artista Silicati, la biblioteca e il Camaleonte organizzano anche un laboratorio pratico, sempre sull’opera di Burri e sull’arte informale, che partirà giovedì 3 giugno presso il centro culturale “eFFeMMe23”.
La prenotazione per la visita di domenica 30 maggio (costo 54 euro) è obbligatoria. Le iscrizioni sono già aperte. Per informazioni e prenotazioni si può contattare l’associazione il Camaleonte al numero di cellulare 3407725990 oppure inviare una mail all’indirizzo info@associazioneilcamaleonte.it
dal Comune di Maiolati Spontini
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!