AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Ancona, prevenire la guida sotto l’effetto di droga

Polizia MunicipalePer la Polizia Municipale di Ancona un percorso formativo per la prima volta in Italia

E’ stato avviato nelle scorse settimane un percorso formativo per gli agenti della polizia municipale di Ancona volto a dotarli al termine del DRE, Drug Recognition Expert, ovvero un riconoscimento specifico, previsto anche da un protocollo internazionale, di esperto nell’accertamento di guida sotto sostante psicotrope.


 
Il percorso è partito con tre incontri, l’ultimo ieri giovedì 6 maggio, tenuti dal professor Raffaele Giorgetti medico legale e tossicologo forense dell’Università Politecnica delle Marche (coadiuvato dalla dott.ssa Carmela Centola) propedeutici alla predisposizione di un protocollo per operatori per la rilevazione dei soggetti alla guida sotto gli effetti dell’alcol o della droga. Utilizzando questo protocollo e maturando esperienza sul campo gli agenti di polizia municipale potranno dotarsi del DRE. Sarà così la prima polizia municipale in Italia che, corredata di questi strumenti, avvierà un’attività di prevenzione più efficace contro la guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti.

Il nostro obiettivospiega l’assessore alla Polizia Municipale e Politiche per la Sicurezza, Fabio Borgognoni, – è innanzitutto di dotarci di uno strumento di prevenzione e in seguito di repressione. Per questo, dopo il completamento del percorso formativo curato dall’Università Politecnica, avvieremo l’attività sul campo con la formazione in strada. A partire dal prossimo settembre, gli agenti della PM terranno una serie di incontri nelle scuole superiori anconetane nel corso dei quali illustreranno agli studenti gli effetti deleteri che l’assunzione di sostanze stupefacenti provoca nell’organismo e gli effetti che producono su chi si mette alla guida di veicoli, siano essi motocicli o auto”.

Il DRE è già operativo in altri paesi, soprattutto anglosassonispiega il professor Giorgettie consente di verificare e graduare lo stato di alterazione psicofisica dei soggetti alla guida dei veicoli. I controlli tossicologici forensi su strada volti alla prevenzione e repressione della guida sotto l’influsso di droghe hanno già dato importanti risultati anche a garanzia dei soggetti controllati. Quindi per la prima volta verrà applicato ad Ancona un sistema standardizzato procotocollato riconosciuto a livello internazionale”.

dal Comune di Ancona

Redazione Ancona Notizie
Pubblicato Venerdì 7 maggio, 2010 
alle ore 21:14
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!