AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Montemarciano, al teatro Alfieri si ricorda Falcone e Borsellino

L'appuntamento con lo spettacolo "novantadue" è per il 14 marzo

Teatro Alfieri Montemarciano

Interpretato da Filippo Dini e Giovanni Moschella (che sostituisce l’annunciato Max Mazzotta) lo spettacolo Novantadue. Falcone e Borsellino, 20 anni dopo di Claudio Fava con la regia di Marcello Cotugno arriva in un’unica data regionale sabato 14 marzo al teatro Alfieri nella stagione realizzata da Comune e AMAT con il contributo di MiBACT e Regione Marche.

Novantadue” è, suo malgrado, una moderna tragedia classica. Giovanni Falcone e paolo Borsellino, chini sui loro fogli, stanno completando l’atto d’accusa per il primo grande processo di mafia. Da una parte gli eroi, i servitori dello Stato, il bene; dall’altra gli assassini, i macellai della mafia, il male.

Ora sappiamo che nella verità un po’ troppo sbrigativa raccontata che per anni non comprendeva una ‘terra di mezzo’ opaca, che ha visto muovere fra i due giudici e Cosa Nostra pezzi delle istituzioni e depistatori di professione. Adesso sappiamo che Falcone e Borsellino dovevano morire non solo per volontà dei Corleonesi ma anche per scelta di una parte di quello Stato che i due magistrati credevano di rappresentare e di tutelare.

Scrive l’autore: “In un tribunale la storia si scrive con i processi. A teatro, cercando le parole per dire e per immaginare. In fondo non sono più Falcone né Borsellino l’architrave di questo racconto teatrale. Anche loro sono un pretesto per misurarci con il vero oggetto del conflitto, che è la verità”.

Lo spettacolo, novità italiana, è prodotto da BAM teatro in collaborazione con XXXVII Cantiere Internazionale D’arte di Montepulciano e Festival L’Opera Galleggiante

Info e biglietteria: a Montemarciano, dove lo spettacolo è proposto nella sezione “Prosa” del cartellone, i biglietti si possono acquistare al Teatro Alfieri il giorno di spettacolo dalle ore 20 (biglietti euro 20, 17 e 13 a seconda dei settori, riduzione per giovani, disoccupati, ultrasessantacinquenni e soci Touring Club). Info e prenotazioni all’ufficio cultura del Comune tel. 071/9163327, in Biblioteca tel. 071/9163384 e all’Alfieri tel. 071/9163383. Info e biglietti anche all’AMAT, Ancona 071 2072439 www.amatmarche.net. Inizio ore 21.15

AMAT
Pubblicato Giovedì 12 marzo, 2015 
alle ore 18:45
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!