AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Presentazione del libro di Mariwan Izat “Shaneder Le orme delle farfalle”

Venerdì 21 maggio 2010 alle 18,30 a Palazzo Camerata ad Ancona

"Shaneder Le orme delle farfalle"Venerdì 21 maggio 2010 sarà presentato alle 18,30 a Palazzo Camerata ad Ancona il libro di Mariwan Izat “Shaneder Le orme delle farfalle”. Introduce il  professor Giuliano Bonvini. Interverranno all’evento, patrocinato dal Comune, l’assessore alla cultura Andrea Nobili e l’on. Eugenio Duca. Nel corso dell’incontro Luca Violini e Antonella Crostelli leggeranno alcuni brani alla presenza dell’autore.
 


Recensione del libro:

“Nel drammatico susseguirsi degli eventi di un singolare racconto autobiografico l’autore ci coinvolge nel suo complesso percorso di ricerca, come un viaggio iniziatico che affonda le sue radici in un remoto passato senza tempo, rivelando il meraviglioso messaggio d’amore e di pace di un’antichissima civiltà culturalmente ed artisticamente raffinata, che sembra ancora oggi volerci parlare, attraverso i vividi sguardi austeri delle teste colossali di Nimrud Dag, o nel silenzio meditativo dei sentieri contornati dalle querce nane dell’incantata valle di Shaneder, ispirando una visione empatica dell’essere umano che può riscoprire un proprio equilibrio psicofisico solo raggiungendo un nuovo stato di armonia con la natura e l’universo. Il protagonista di questa straordinaria avventura, testimone sopravvissuto alle terribili persecuzioni del popolo curdo, arriva a compiere, nella sua unica esperienza di esule e medico ricercatore, un’innovativa fusione tra la propria cultura naturalistica e quella, più razionale e meccanicista del mondo occidentale, contribuendo così ad una maggiore consapevolezza delle interconnessioni macro e microcosmiche proprie di una scienza olistica, dove il “Tutto avvolgente” (K.Jaspers) si riflette ed estrinseca in ogni singola parte, conferendo alle differenze un valore di arricchimento, nel senso globale di interdipendenza, di pace e rispetto che può evolvere in un intreccio armonioso di popoli e culture…” (M. Mariani, 2010).

IZAT MARIWAN medico italiano di origine curda lavora e vive in Italia dall’età di 18 anni.  Il suo paese natale è il Kurdistan  dove, presso la scuola di Shaneder ha appreso l’Antica Arte Medica Curda che pratica tutt’ora nei suoi studi di Ancona e Senigallia. In Italia si è laureato all’università di Ancona in medicina e chirurgia specializzandosi in malattie infettive.

dal
Comune di Ancona

Redazione Ancona Notizie
Pubblicato Mercoledì 19 maggio, 2010 
alle ore 14:00
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!