Ancona, conclusa con successo la rassegna “Teatro della scuola”
Molti studenti continuano a fare teatro dopo avere terminato il ciclo di studi
Si è conclusa al teatro Dorico, alla presenza del sindaco Gramillano e del vicesindaco Brasili, laIX Rassegna del Teatro della Scuola e del Teatro Giovane, organizzata dall’Associazione Puntoeacapo di Alfredo B. Cartocci, in perfetta collaborazione con l’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Ancona.
Nonostante i tempi strettissimi, per alcune iniziali difficoltà burocratiche, è stata una edizione splendida, che ha visto la presenza di “pienoni” di pubblico entusiasta e divertito ed anche ammirato per l’alta qualità interpretativa dei singoli, giovani attori.
Novità di questa rassegna, che ha ormai assunto i contorni di una vera e propria tradizione nel campo culturale anconitano, la partecipazione non solo dei gruppi dei vari Istituti, ma anche di quelle formazioni spontanee composte da ex, giovanissimi alunni che hanno voluto, con naturale passione, riprendere a fare teatro “in proprio”.
Tutti bravi, senza graduatorie inutili, in generi teatrali di diversa estrazione: la commedia pensosa, ma ironica, la pièce satirico-popolare, la commedia musicale, il suggestivo teatro del “corpo”, il teatro-musical, interamente in lingua inglese.
Un apprezzamento particolare, quindi, a tutti, dall’organizzazione, impeccabile, agli attori, registi e coordinatori scolastici, divertiti, divertenti ed appassionati.
Questi gli Istituti che hanno partecipato : Ist. Compr. “Natalucci”, sc. Primaria “De Amicis”, classe III C ; Liceo Galilei, sezione inglese ; la “PeacGiovani” (formazione teatrale “autonoma”) ; Ist. Istruz. Sup. “Vanvitelli-Stracca-Angelini” ed ancora il “Galilei”, per la sezione in lingua.
dal Comune di Ancona
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!