AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Prenotazioni da tutto il mondo per il Pergolesi Festival di Primavera

Terzo centenario della nascita di Giovanni Battista PergolesiSi inaugura a Jesi venerdì 4 giugno e proseguirà fino a domenica 13 giugno il Pergolesi Festival di Primavera edizione speciale del Festival jesino che si inserisce nel programma delle Celebrazioni per il terzo centenario della nascita di Giovanni Battista Pergolesi promosse e organizzate dalla Fondazione Pergolesi Spontini con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, che prevedono l’esecuzione dell’opera omnia del compositore.
 


Per le Celebrazioni Pergolesiane – con tre festival da giugno a gennaio – si daranno appuntamento a Jesi spettatori e melomani da tutto il mondo. Sono pervenute richieste dalla Germania, Svizzera, Austria, Francia, Australia, Giappone, grande l’interesse suscitato nei tour operator europei e nazionali, e nelle associazioni culturali da varie regioni d’Italia.

Secondo i dati della biglietteria, il 40% delle presenze provengono da Jesi e Vallesina, il 30% dall’Italia ed in particolare da Lazio ed Emilia-Romagna, il 13% dall’Estero (soprattutto da Germania, Austria e Svizzera), il 10% dalla Provincia di Ancona, il 7% dalle Marche ed in particolare da Pesaro. Notevole l’aumento delle presenze straniere e extraregionali rispetto al 2009, quando si registrarono presenze del 7% nel primo caso e dell’8% nel secondo caso. Tra le presenze, da segnalare quelle degli studenti delle Scuole Superiori della provincia Ancona, dell’Università della Media Vallesina e del Coro Brunori di Moie cinvolti dal progetto “Ragazzi.. all’opera”.

Il FlaminioTra le novità proposte nell’ambito del Pergolesi Festival di Primavera, si segnala che in occasione della prima de Il Flaminio, debutta il nuovo sistema tecnologico myKoiné che permette di visualizzare i sopratitoli dell’opera sul display di un piccolo apparecchio touch screen che si tiene nel palmo di una mano. Unitamente alla visione dei sopratitoli, myKoiné permette di accedere in modo interattivo al programma di sala visualizzando informazioni che vanno dall’argomento dell’opera al cast, dalla sinossi al libretto, dalle immagini  dell’allestimento ai video di backstage. myKoiné nasce da una Joint Venture di due dinamiche società, la NetResults, azienda Spin-off dell’Università di Pisa, e la Eikon di Firenze, e dall’esperienza nel teatro di Cristian Venturini; da questa sinergia nasce la sfida di applicare la New Technology al servizio della comunicazione con un Sistema Innovativo.

In programma al Festival di Primavera due opere di Pergolesi, Il Flaminio, commedia per musica con la regia di Michal Znaniecki (4, 6 giugno) e L’Adriano in Siria, opera seria su libretto di Metastasio tra i cui atti verranno messi in scena gli intermezzi Livietta e Tracollo, per la regia di Ignacio García (10, 12 giugno).

L’esecuzione sarà affidata a uno dei complessi barocchi italiani più accreditati nel panorama musicale internazionale, l’Accademia Bizantina diretta da Ottavio Dantone, ospiti ormai abituali del Festival, che si avvarranno di un cast di voci specializzate nel repertorio barocco. Non da meno sarà la presenza di un’altra importante formazione italiana barocca, Europa Galante diretta da Fabio Biondi che a chiusura del Festival, eseguirà l’oratorio La Fenice sul rogo ovvero La morte di San Giuseppe.

In programma, inoltre, il 5 giugno a Maiolati Spontini, il concerto di Andrea Padova “Sul fortepiano di Spontini” a Maiolati Spontini.

Info:
Fondazione Pergolesi Spontini. Via Mazzini 14, 60035 Jesi (AN)
www.fondazionepergolesispontini.com
tel. +39 0731 202944
fax +39 0731 226460

dalla Fondazione Pergolesi Spontini

Redazione Ancona Notizie
Pubblicato Giovedì 3 giugno, 2010 
alle ore 10:19
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!