AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Jesi, il Cav. Romano Bartera ospita “Pergolesi a domicilio”

Teatro… nel salotto, dedicato al nome illustre di Giovanni Battista Pergolesi e per celebrare i 300 anni della nascita del compositore jesino.

Fondazione Pergolesi SpontiniE’ quanto avverrà questa sera, martedì 8 giugno, a casa del Cav. Romano Bartera, Presidente Regione Marche Arma di Cavalleria, con la messa in scena di due delle performance di “Pergolesi a domicilio”, brevi drammaturgie sulla vita e l’opera di Pergolesi firmate da Silvano Sbarbati con la collaborazione della Compagnia “La Barcaccia” di Jesi.
 


Come noto, il progetto “Pergolesi a domicilioè promosso dalla Fondazione Pergolesi Spontini, ed è nato per essere rappresentato anche nei piccoli spazi messi a disposizione da associazioni, circoli culturali, cral aziendali, parrocchie, condomini e case private. Uno o due attori/attrici, accompagnati da musiche pergolesiane e da pochi elementi scenici, si esibiscono nelle performance che possono essere rappresentate singolarmente o in forma di trilogia in piazze, circoli, cortili, parrocchie, scuole, ecc.

Dopo essere stato allestito nei mesi scorsi nel Consiglio Comunale di Jesi, in tre teatri della Vallesina, al Centro Sociale L’incontro di via Tessitori, e presso la sede del Lions Club, l’8 giugno “Pergolesi a domicilio” sarà rappresentato preso l’abitazione del Cav. Bartera, con due brevi drammaturgie: “La Madre Padrona” con Mugia Bellagamba e la regia di Simone Guerro, e “Giovan Battista Pergolesi rimette le cose a posto” con Lucia Palozzi e la regia di Chiara Bersani.

Nel nome di Pergolesi, tante le iniziative organizzate dalla Fondazione Pergolesi Spontini a Jesi nei prossimi giorni.

Dal 10 giugno prosegue il Pergolesi Festival di Primavera con l’opera Adriano in Siria e gli intermezzi Livietta e Tracollo (10 e 12 giugno) e con l’oratorio La Fenice sul Rogo ovvero La morte di San Giuseppe (13 giugno).

Tra gli appuntamenti dedicati al grande compositore, si segnala poi l’iniziativa “Pergolesi happy hour”, con due aperitivi-jazz: il 12 giugno ore 19.30 al Bar Argentino il concerto di “Stefano Conforti Jazz Quartet”, il 13 giugno ore 19.30 all’Osteria I Spiazzi i “Mammuth”.

Dal 10 giugno e fino alla fine del mese al Teatro Pergolesi in mostra la rassegna d’arte orafa “GIòIELLI” in omaggio a Pergolesi, a cura dell’Istituto Statale d’Arte Edgardo Mannucci, ed i lavori degli studenti dell’Istituto statale d’Istruzione Superiore “IIS Podesti-Calzecchi Onesti” di Ancona per la realizzazione del Calendario Pergolesi 2010.

Info: Fondazione Pergolesi Spontini. Via Mazzini 14, 60035 Jesi (AN)
www.fondazionepergolesispontini.com
tel. +39 0731 202944
fax +39 0731 226460

dalla Fondazione Pergolesi Spontini

Redazione Ancona Notizie
Pubblicato Martedì 8 giugno, 2010 
alle ore 17:27
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!