AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Ancona, nuova ordinanza del sindaco Gramillano sui cani

1.521 Letture
commenti

Il sindaco Fiorello GramillanoIl sindaco Fiorello Gramillano ha emesso una ordinanza che disciplina la presenza di cani in parchi e aree pubbliche, modificando alcuni punti di precedenti disposizioni in materia.
 


Il provvedimento stabilisce che nei luoghi pubblici o aperti al pubblico nonché in quelli condominiali i cani vanno tenuti al guinzaglio da persone in grado di controllarli e inoltre che chi li accompagna deve sempre avere museruola al seguito. Riguardo ai cani “impegnativi(a rischio potenziale elevato in quanto caratterialmente aggressivi), in aree urbane, nei luoghi aperti al pubblico e condominiali i proprietari devono sempre  applicare al cane sia il guinzaglio di lunghezza massima di 1,5 metri, sia la museruola.

I cani devono indossare la sola museruola nelle aree verdi attrezzate per cani e nelle aree non urbane.

Tutti i proprietari e detentori dei cani sono responsabili sia civilmente sia penalmente dei danni o lesioni provocate dal cane a persone, animali e cose. A tal fine i proprietari di cani impegnativi devono stipulare una polizza di assicurazione di responsabilità civile per danni contro terzi.

Quanto ai parchi, in quelli dotati di attrezzature gioco per bambini è vietato tassativamente l’accesso ai cani che possono accedere solo alla zona verde loro riservata.
Tali parchi dotati di attrezzature gioco sono:
– Passetto zona pista pattinaggio, Via T.de Revel,
– Parco Cittadella
– Forte Altavilla
– Parco della Pace
– Parco Galassia
– Parco Vialla Beer
– Parco Unicef
– Parco Chico Mendez
– Parco degli Ulivi
– Area verde Via Cambi, compresa zona skateboard
– Parco Gabbiano

Sotto il controllo costante dei proprietari o detentori i cani possono invece circolare liberamente (a parte, come indicato sopra, quelli impegnativi per i quali c’è obbligo di museruola) nelle aree verdi loro dedicate opportunamente recintate e segnalate (ubicate all’interno del parco o nelle immediate adiacenze) presso  Forte Altavilla, parco Montemarino, Passetto, Parco degli Ulivi, Parco della Pace, Parco Villa Beer, Parco Sabin, Parco Lunetta – via S.Stefano, area verde S.Costanzo, parco Unicef, parco Chico Mendez, area via Cambi viadotto, area tra via Cimetti e via Ninchi, Parco Galassia, Parco Gabbiano, Torrette, zona campo sportivo, area verde in via Ricci, parco Cosmos in via Manzoni.

I proprietari o detentori di cani hanno inoltre l’obbligo di raccolta delle feciRaccolta deiezioni canine servendosi di apposita paletta e sacchetto su tutto il territorio comunale, comprese le aree verdi riservate, conferendole nella raccolta indifferenziata.

Sono esonerati i soli portatori di handicap.

L’inosservanza di tali adempimenti comporta l’applicazione di sanzioni pecuniarie.

dal Comune di Ancona

Redazione Ancona Notizie
Pubblicato Martedì 15 giugno, 2010 
alle ore 20:16
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!