AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Il Sindaco di Sassoferrato Pesciarelli: “Non c’è alcun tentativo di fare cassa”

Ugo Pesciarelli - Sindaco di SassoferratoSono critiche infondate e fuorvianti quelle mosse a mezzo stampa e tramite un volantino dai rappresentanti della Lista Civica per Sassoferrato, riguardanti il presunto aumento delle tariffe della mensa scolastica e dell’asilo nido.
 


Non vi è stato infatti alcun aumento tariffario, né delle rette in questione, né delle altre entrate comunali. Come noto, l’Amministrazione si è limitata, su richiesta delle organizzazioni sindacali e previo accordo con queste, ad estendere anche al servizio di mensa scolastica, come già avviene per l’asilo nido, la differenziazione delle tariffe basata sull’indice ISEE, elemento fondamentale per garantire una contribuzione veramente equa, commisurata al reddito familiare dell’utente. Provvedimento tanto più necessario in un periodo di crisi economica come quello che stiamo vivendo, nel quale chi fruisce di un reddito più alto è chiamato a contribuire in misura maggiore.

Come è stato già ampiamente spiegato in più di una occasione in sede di Consiglio comunale, non c’è alcun tentativo di “fare cassa”, ma soltanto la necessità di applicare una politica tariffaria equa. Il riferimento alle percentuali di copertura del 2009, fatto dai rappresentanti della Lista civica per Sassoferrato, è del tutto fuorviante e teso a generare confusione: in tale anno non era in vigore la differenziazione ISEE, che è stata introdotta solo dal mese di aprile del 2010.

Infondata è anche la critica secondo cui il riferimento dei redditi ISEE è quello della dichiarazione 2008. Nella delibera della Giunta è chiaramente espresso il riferimento all’ultima dichiarazione dei redditi, che, a decorrere dal giugno di quest’anno, è quella relativa al 2009, ovvero l’anno della  piena crisi economica. Essendo impossibile affidare ad un comunicato tutte le cifre, che sono peraltro consultabili sul sito internet dell’Ente, si evidenzia solamente che sulle cinque fasce di reddito prese in esame per l’applicazione delle relative tariffe, le due più basse hanno avuto una diminuzione rispetto all’anno precedente, quella media è rimasta invariata – salvo il previsto adeguamento all’indice di inflazione – mentre le due più alte hanno subito un incremento. E’ inoltre importante sottolineare che l’erogazione di un servizio non può basarsi soltanto sui numeri, ma anche sulla sua qualità. Perché non ricordare allora che dal 2009, aderendo ad un progetto dell’Azienda sanitaria, l’Amministrazione ha introdotto un menù di elevata qualità, garantito anche dalla somministrazione di cibi biologici e da un regime alimentare completo, differenziato ed equilibrato, con conseguenti maggiori oneri finanziari a carico del bilancio comunale?

Per quanto riguarda l’asilo nido, se il confronto con le tariffe applicate dagli altri Comune fosse stato espresso in maniera corretta, prendendo cioè come punto di riferimento i valori medi, le conclusioni sarebbero ben diverse. Ad esempio la tariffa mensile media dell’asilo nido applicata dal nostro Comune è di 270 euro e, pertanto, di importo minore a quella analoga di Fabriano, che è di 321,055, e alle tariffe uniche di Arcevia e Genga, rispettivamente di 300 e 350 euro. Analoghe considerazioni valgono per il servizio di mensa scolastica dove, facendo raffronti corretti, si evince che le tariffe determinate dalla nostra Amministrazione si attestano sostanzialmente nella media dei citati Comuni.

Una delle nostre priorità è proprio quella della massima attenzione rivolta ai servizi sociali, in particolare alla fasce sociali più deboli. Nell’istituire le tariffe abbiamo pertanto seguito questo principio. Le critiche mosse sono invece frutto di un atteggiamento demagogico e populista, volto solo a strappare qualche consenso piuttosto che ad affrontare seriamente i problemi della gente.

da Ugo Pesciarelli
Sindaco di Sassoferrato

Redazione Ancona Notizie
Pubblicato Mercoledì 16 giugno, 2010 
alle ore 11:37
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!