AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Falconara Marittima, nuove prospettive per il Cam

Da destra Mauro Tiviroli (Ad Marche Multiservizi), l’assessore Raimondo Mondaini  e i rappresentanti sindacaliNel pomeriggio di ieri lunedì 28 giugno nella Sala del Leone il sindaco Goffredo Brandoni e l’assessore Raimondo Mondaini, il presidente Cam Roberto Sciocchetti e l’Amministratore Delegato di Marche Multiservizi Mauro Tiviroli hanno incontrato i rappresentanti sindacali del Cam Spa (Cgil, Cisl, Uil e Rsu) per informarli sul percorso di aggregazione intrapreso dalla due Società.
 


Successivamente al protocollo di intesaillustra l’assessore Mondainifirmato il 14 gennaio scorso, sono stati approfonditi tutti gli aspetti aziendali per definire il percorso di fusione. Tuttavia l’evoluzione della normativa e alcune incertezze interpretative hanno reso necessari ulteriori approfondimenti prima di individuare lo strumento giuridico più adatto al raggiungimento degli obiettivi. Per evitare che questo rallentamento avesse ripercussioni sulla fase operativa e sulla progettualità dell’azienda si è deciso di attivare al decorrere del primo agosto 2010 un contratto di affitto di azienda mediante il quale il Cam verrà concretamente gestito da Marche Multiservizi, almeno fino al 31 dicembre 2010. Entro tale data si lavorerà per individuare un progetto di aggregazione compatibile con la normativa e che renda possibile la partecipazione alle gare che verranno indette nel settore dei servizi pubblici locali entro il 31 dicembre 2011. Tale operazione non avrà alcuna conseguenza sui livelli occupazionali, ma anzi dalla condivisione delle esperienze delle due realtà è possibile attendersi un miglioramento della qualità dei servizi offerti. Questo affitto è propedeutico alla fusione che rimane l’obiettivo principale sia dell’Amministrazione che di Marche Multiservizi”.

Al termine dell’incontro rappresentanti sindacali e Amministratori hanno tenuto una conferenza stampa congiunta nella quale sono state ribadite l’interesse e la volontà di proseguire nel percorso di fusione da parte di tutti i soggetti coinvolti. Ciò anche in virtù della necessità di ottimizzare i servizi e presentarsi sul mercato preparati rispetto allo scenario che prevede l’espletamento di gare come unico metodo di affidamento dei servizi pubblici locali. Il sindacato seguirà con attenzione l’evoluzione di questa fase in attesa di potersi confrontare su un progetto industriale che il dottor Tiviroli ritiene sarà predisposto dopo l’estate.

dal Comune di Falconara M.ma

Redazione Ancona Notizie
Pubblicato Martedì 29 giugno, 2010 
alle ore 15:12
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!