AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Nonostante piccoli segnali di ripresa, la crisi continua a incombere su famiglie e aziende

Crisi economicaSi è svolta la riunione trimestrale dello Speciale Osservatorio Regionale sul Credito, cui hanno partecipato i prefetti delle varie province e i direttori di alcuni istituti di credito, le categorie e rappresentanti del Ministero delle Finanze per cercare di aggiornare il punto della situazione rispetto al ricorso al credito da parte delle famiglie.
 


Nonostante piccoli segnali di ripresa, la crisi continua a incombere su famiglie e aziende: questa è la situazione analizzata dall’Osservatorio riguardante il primo trimestre del 2010.

Tra lenotizie positive è stato riscontrato un incremento del 4.3% dei finanziamenti alle famiglie in crescita rispetto al 3.4% del 2009; la contrazione dei crediti alle imprese è calata dal -3.4% al -2.9%; tornano a crescere i prestiti bancari di oltre un punto percentuale.

Questi segnali positivi sono però contrastati da un continuo ricorso alla Cassa Integrazione rilevata in aumento rispetto ai mesi precedenti.

Dalla riunione dell’Osservatorio sono quindi uscite alcune proposte per stimolare lo sviluppo economico: rivisitazione dei vincoli imposti dall’accordo Basilea 2, rafforzamento patrimoniale dei Confidi, capitalizzazione delle imprese e prossimità decisionale delle banche rispetto alle esigenze specifiche degli utenti.

dalla Prefettura di Ancona

Redazione Ancona Notizie
Pubblicato Lunedì 12 luglio, 2010 
alle ore 17:34
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!