AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Consigli utili dalla Capitaneria di Porto di Ancona

Capitaneria di PortoProsegue la rubrica dei consigli utili a bagnanti e diportisti da parte degli uomini della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Ancona, da sempre impegnati nella difesa del litorale e nella salvaguardia della vita umana in mare. In questa occasione, riteniamo opportuno richiamare l’attenzione su una serie di regole comportamentali per evitare spiacevoli conseguenze a quanti vorranno trascorrere, in questi giorni, un periodo di relax sulle nostre spiagge:
 


Per chi guida l’Acquascooter (moto d’acqua):
• Occorre possedere la patente nautica;
• Indossare sempre e far indossare al passeggero una cintura di salvataggio;
• Usare gli appositi corridoi di lancio per la partenza ed il rientro, procedendo a lento moto (velocità non superiore a 3 nodi, tenendo il tubo di scarico sotto il pelo dell’acqua);
• Navigare solo di giorno, dopo aver verificato le buone condizioni del mare e del tempo, a debita distanza dalla costa come stabilita dalla vigente Ordinanza di Sicurezza Balneare n° 05/2009 (oltre 500 metri dalla costa ed entro un miglio nautico – 1852 metri);
L’uso degli acquascooters nel Circondario Marittimo di Ancona, in vista della doverosa salvaguardia della tranquillità e della quiete degli altri utenti del mare, nel periodo compreso tra il 1° luglio ed il 31 agosto è così limitato: Divieto di circolazione dalle ore 10:00 alle ore 12:00 e dalle ore 15:30 alle ore 18:30.

Per praticare lo sport del Windsurf:
• Indossare sempre la cintura di salvataggio;
• Usare gli appositi corridoi di lancio;
• Rispettare, per la navigazione, i limiti stabiliti dall’Ordinanza di Sicurezza Balneare (oltre 500 metri dalla costa ed entro un miglio nautico – 1852 metri);
• Informare familiari o amici in merito all’uscita in mare, indicando l’orario previsto per il rientro;
• Non navigare per troppo tempo con il vento in poppa o nella stessa direzione se sei inesperto e non conosci le varie andature;
• Se non si riesce più a rientrare, lasciare la vela in acqua in modo da rallentare lo scarroccio, sdraiarsi sulla tavola, cercare di richiamare l’attenzione di altre persone ed attendere i soccorsi.

Ricorda: per l’emergenza in mare chiama il numero blu 1530!

dalla Capitaneria di Porto di Ancona

Redazione Ancona Notizie
Pubblicato Giovedì 29 luglio, 2010 
alle ore 11:58
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!