AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

I prossimi spettacoli della stagione Ambarabà 2010

Teatro PirataAnnullato lo spettacolo IL GRAN CIRCO DEI BURATTINI del TEATRO PIRATA, che doveva essere rappresentato questa sera VENERDI’ 30 LUGLIO 2010 alle ore 21.30 a FALCONARA MARITTIMA, a causa del maltempo, il Teatro Pirata ricorda i prossimi spettacoli della STAGIONE AMBARABA’ 2010:
 


– MARTEDI’ 3 AGOSTO ore 21.30 – INGRESSO GRATUITO
A STAFFOLO – PIAZZA LEOPARDI
il Teatro Verde, Roma rappresenterà lo spettacolo
I VESTITI NUOVI DELL’IMPERATORE

Una fiaba cucita addosso, raccontata con taglio musicale, per tutte le misure.
L’idea è quella di una partitura per attori, immagini e musicisti, a partire da una fiaba di Andersen, la fiaba più attuale trascritta dal grande fabulatore venuto dal Nord:  “I vestiti nuovi dell’imperatore”. 
La fiaba è molto più antica, risale al 1300 e nasce in Spagna.
La versione da noi proposta viene raccontata  in un connubio di immagini, testo, musica. 
Per le scene e le immagini ci siamo lasciti ispirare dai colori e dal segno di  Matisse.
I bambini vengono coinvolti nella storia, la musica dal vivo accompagna tutto il racconto che alterna alle parti narrate quelle cantate.
Oggetti, figure e parole si muovono insieme alla storia.

– VENERDI’ 6 AGOSTO ore 21.30 – INGRESSO GRATUITO
A POLVERIGI – PIAZZA UMBERTO I
La Compagnia il Melarancio, Cuneo rappresenterà lo spettacolo
A BREMA! Viaggio mirabolante di 4 musicanti

Un gatto, un cane, un gallo ed un somaro alle prese con il mondo ingrato degli uomini nella ricerca di una personale dimensione artistica che permetterà loro di diventare un complesso jazz di grande successo
Lo spettacolo si ispira alla fiaba dei fratelli Grimm e, con i ritmi le gags del teatro dei burattini, ne ripercorre liberamente la storia contaminando il racconto con le incursioni di altri personaggi fiabeschi e burattineschi; ne risulta un racconto visto  interamente attraverso l’angolo visuale degli animali protagonisti, dove il mondo dell’umano pur presente appare lontano, soltanto accennato dalla comparsa di oggetti, braccia, mani, gambe, piedi e soprattutto suoni.

– SABATO 7 AGOSTO ore 21.30 – INGRESSO GRATUITO
A CAMERATA PICENA – P.zza Vittorio Veneto
Il Teatro Pirata, Jesi rappresenterà lo spettacolo
IL MONDO DI OSCAR

Oscar è un grande piccolo uomo che non ha mai rinunciato a sognare.
Vive in una specie di circo dove i suoi giochi a molla, a spinta, a corda prendono vita per raccontare brevi storie e strabilianti numeri di destrezza, in un’affascinate giostra dove elefanti, lumache, ragni, pinguini acrobati, foche giocoliere, scimmie dispettose, motoristi pazzi e altro ancora si alterneranno sulla pista di un circo in miniatura. 
L’abilità e l’eccentricità di Silvano Fiordelmondo condurranno gli spettatori, tra gags e trasformazioni, in questo carosello la cui colonna sonora è costituita da una ricercata selezione di musiche bandistiche.
Le scene, curatissime e colorate sono come sempre di Marina Montelli, scenografa storica della compagnia.
Gli animali fanno parte della collezione di giochi di latta del Teatro Pirata.

– LUNEDI’ 9 AGOSTO ore 21.30 – INGRESSO GRATUITO
A SANTA MARIA NUOVA – GIARDINI DE AMICIS
Il Teatro Pirata, Jesi rappresenterà lo spettacolo
BU BU SETTETE! Fammi ridere che io non ho paura

Chi ha paura del lupo cattivo,
chi ha paura del buio,
chi ha paura della maestra,
chi ha paura dell’’uomo nero,
chi ha paura della strega malefica,
chi ha paura dei ragni,
chi ha paura di volare,
chi ha paura di star solo,
chi ha paura di essere abbandonato…

Quanti sono disposti a confessare le proprie paure? Pochi, quasi nessuno.
Tutti abbiamo paura, ma non dobbiamo aver paura di ammetterlo!
A volte basta una risata per vincere la paura!

E’ proprio questo il percorso che faranno due strani individui: il professor ARISTIDE MENELAO FANFULLA da LODI, studioso di “paura”  e il suo aiutante MIRO VLADIMIRO, timoroso quanto basta a scatenare processi di identificazione nei bambini.
I due professori hanno la pretesa di liberare chiunque da qualsiasi paura, e lo faranno tramite la narrazione di storie originali e racconti che si perdono all’alba dei tempi fino all’epilogo finale, dove il buon Vladimiro supererà definitivamente le sue e le vostre paure.

Il Teatro Pirata, con la solita ironia, i pupazzi e le scenografie di Marina Montelli, una colonna sonora originale, mette in scena magiche suggestioni e momenti indimenticabili in cui le paure più profonde e inconfessate si scioglieranno grazie ad un divertente gioco teatrale.
Vi aspettiamo… per farvi ridere dalla PAURA!!!

– VENERDI’ 13 AGOSTO ore 21.30 – INGRESSO GRATUITO
A OFFAGNA – PIAZZA DEL MANIERO
Il Teatro del Drago, Ravenna rappresenterà lo spettacolo
FAGIOLINO ASINO D’ORO

Un venditore di pozioni magiche ed “unguenti succulenti”, di nome Giorgino o Maurino, detto anche Zambutèn, vero ciarlatano e quasi truffatore, per vender i suoi prodotti magici e fantastici…s’inventa di tutto, compresa la storia che segue; “indi..per cui” si avvale della collaborazione del suo povero ed umile servo Urtiga, o Verruca, o Pignatta, o Brasula oppure ….e Barbò (causa l’incolta barba!).
“Vendere e raccontare”, sono la specialità dello Zambutèn e di Brasùla, che con “mestiere”, spacciano arte, cure e rimedi medicamentosi!

Quindi la storia raccontata è così…
Fagiolino burattino, va a casa della terribile Strega…. La Maga Saturnina Cicativa.
La maga Saturnina, trasforma Fagiolino da burattino in Asino.
Fagiolino, trasformato in Asino, chiede aiuto al Mago Ermete Trismegisto, che senza pietà lo manda all’inefrno!
L’Asino-Fagiolino va all’inferno a ‘rubare’ un miracoloso antidoto ai Diavoli!
Affronta Caronte, (Fagiolino lo chiama Carogna o Carotone), e Cerbero…. “Cagnolone a tre teste”… li bastona tutti a dovere;
Poi finalmente la Dea Venere “tramuttolò” nuovamente Fagiolino da Asino a Burattino, che
nel frattempo s’era “scompissiato” dalla pavura!
E così Fagiolino, vive felice e contento, con grande “sconcertamento” di lui di esso….e di tutti i pubblici!

dal
Teatro Pirata

Redazione Ancona Notizie
Pubblicato Venerdì 30 luglio, 2010 
alle ore 15:36
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!