AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

“Trivio e Quadrivio”, chiusura all’insegna della musica e gran gala con Renato Bruson

Biblioteca La Fornace di MoieChiusura all’insegna della grande musica per la quinta edizione di “Trivio e Quadrivio”, la rassegna estiva organizzata dall’assessorato alla Cultura del Comune che porta nel capoluogo collinare e nella cittadina di Moie iniziative capaci di unire tradizione, musica, cultura, filosofia, arte e gastronomia. Le due giornate conclusive della manifestazione, quelle di venerdì 6 e sabato 7 agosto, propongono eventi di grande suggestione e assoluta qualità.
 


Il venerdì pomeriggio (6 agosto) sarà dedicato al personaggio più illustre di Maiolati, il grande compositore Gaspare Spontini. Alle ore 18, nel giardino del museo a lui dedicato, ci sarà la presentazione della medaglia commemorativa e del libro “Fernand Cortez ou la Conquete du Mexique”, a cura dello storico ed esperto spontiniano Marco Palmolella. Come è accaduto per il 200esimo anniversario della prima rappresentazione de “La Vestale”, anche per la successiva opera di Spontini, il Fernand Cortez, l’Amministrazione comunale ha voluto ricordare la data con una medaglia commemorativa, opera dello scultore Luigi Teruggi, e una pubblicazione storiografica. Alle ore 21, la rassegna si sposterà al parco Colle Celeste, per l’osservazione della volta celeste guidata da Andrea Boldrini, presidente dell’Associazione Astrofili jesini (in caso di cattivo tempo, verrà proiettato al Teatro Spontini un documentario sulla nascita ed evoluzione del cosmo).

L’intera giornata di sabato 7 agosto sarà dedicata alla grande musica. Alle ore 18 a Moie, presso la biblioteca “La Fornace”, uno dei maggiori interpreti lirici del nostro tempo, Renato Bruson, incontrerà la popolazione. Un’occasione davvero interessante e unica, nella quale il grande artista parlerà di se stesso, della sua straordinaria carriera e delle opere liriche da lui più amate. Bruson vanta ben 50 anni di carriera, forte di oltre cento titoli, e il suo repertorio operistico spazia su innumerevoli compositori dei quattro secoli di vita del melodramma. E’ per questo che il Comune, patria di un grande compositore, ha voluto conferirgli il premio Spontini. La cerimonia avverrà alle ore 21,30, al Teatro di Maiolati, nel corso del gran gala lirico che avrà come special guest star il noto soprano Annalisa Raspagliosi, una dei maggiori talenti della lirica italiana. La serata sarà presentata da Elena Cervigni e vedrà esibirsi al pianoforte Alessandro Benigni.

Siamo molto soddisfatti della risposta del pubblico agli eventi organizzati finora – spiegano il sindaco Giancarlo Carbini e l’assessore Griziperché è la dimostrazione di come puntare sulla cultura, sull’approfondimento, fornire stimoli e occasioni di riflessione, oltre che motivi di intrattenimento, rappresentano scelte vincenti. Con questa edizione di Trivio e Quadrivio è stata consolidata la tradizionale programmazione degli appuntamenti con pre-serate seguite da serate a tema, inframezzate dalla degustazione dei prodotti che costituiscono le eccellenze della Vallesina: il Verdicchio e l’olio di oliva, per la cui valorizzazione il nostro Comune sta investendo molto”.

Le iniziative sono tutte ad ingresso gratuito. La manifestazione vanta il patrocinio della Provincia, la collaborazione della Fondazione Pergolesi Spontini e di diversi enti e associazioni del territorio.

dal Comune di Maiolati Spontini

Redazione Ancona Notizie
Pubblicato Giovedì 5 agosto, 2010 
alle ore 13:28
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!