Un seminario della Capitaneria di Porto di Ancona per la Sicurazza in mare
Campagna di sensibilizzazione sulla Sicurezza della Balneazione e delle Navigazione da diporto
I numerosi incidenti che si sono verificati in mare, in questi giorni, sono dovuti a cause che è quasi sempre possibile ricondurre all’imprudenza o alla scarsa conoscenza delle norme, abbastanza specialistiche, che vigono in mare. Per ridurre tali incidenti, occorre informare la collettività in modo semplice ed informale, che consenta di acquisire consapevolezza dei principi basilari della cultura nautica e connotando negativamente i comportamenti scorretti, spinga a modificarli.
Per le finalità sopra dette, la Capitaneria di Porto di Ancona, in occasione della Giornata sulla Sicurezza in Mare, ha tenuto il 6 agosto un seminario sulle tematiche legate alla sicurezza della balneazione e della navigazione da diporto.
L’evento, che ha avuto luogo all’interno del Porto Turistico di Ancona (presso la base nautica dell’Associazione Sportiva Dilettantistica “S.E.F. STAMURA”), ha visto la partecipazione di utenti del mare, in particolare proprietari di naviglio da diporto e persone desiderose di apprendere ed approfondire nozioni nautiche e disposizioni normative legate al settore della nautica da diporto.
Durante il seminario, gli Ufficiali della Capitaneria di Porto di Ancona hanno affrontato molti temi tra i quali 1) come affrontare le situazioni di pericolo più frequenti (incendio a bordo, incaglio, affondamento dell’unità), 2) come richiedere il soccorso in mare utilizzando gli strumenti a disposizione, 3) i mezzi di salvataggio e le dotazioni di sicurezza, così come previste dal recente Regolamento di attuazione del Codice della Nautica da Diporto (decreto ministeriale n° 146 del 29.07.2008).
Ancora una volta si è dato spazio all’illustrazione delle norme contenute nella vigente Ordinanza di Sicurezza Balneare (n° 05/2009 in data 12.02.2009) con particolare riferimento alla distanza dalla costa che le imbarcazioni devono rispettare, a tutela della sicurezza dei bagnanti e dei piccoli natanti a remi o pedali.
Per le emergenze in mare chiamare sempre il numero BLU 1530!
dalla Capitaneria di Porto di Ancona
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!