AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Borgognoni alla Camera dei Deputati per la difesa delle circoscrizioni

Ad Ancona la prossima riunione nazionale

Fabio BorgognoniIl Comitato Nazionale delle Circoscrizioni d’Italia ha licenziato a Latina il documento che sarà sottoposto oggi all’ANCI, l’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani, per indurre il Governo Nazionale a ripensare la norma che ha previsto l’abolizione delle strutture di decentramento a partire dal rinnovo delle amministrazioni, fin dal prossimo anno.
 


Per il Comune di Ancona, che ospiterà il prossimo incontro il 29 ottobre, era presente l’assessore alla Partecipazione democratica e decentramento Fabio Borgognoni, che fa parte del comitato insieme con il coordinatore dei presidenti di Circoscrizione Stefano Foresi.

Hanno partecipato inoltre i Comuni di Bergamo, Brescia, Forlì, Latina, Livorno, Monza, Parma, Pescara, Piacenza, Prato, Ravenna, Reggio Calabria, Reggio Emilia, Salerno, Terni e Trento, il commissario straordinario del Comune di Latina Guido Nardone e il consigliere regionale del Lazio Claudio Moscardelli. Nardone e Moscardelli hanno ribadito l’importanza e la necessità di mantenere in vita gli organismi di decentramento, quali strutture periferiche per il migliore governo del territorio.

Il documento approvato – spiega Borgognoni – chiede all’Anci di avviare una moratoria nei confronti del Governo per rivedere la legge che ha abrogato le Circoscrizioni nei Comuni con popolazione inferiore ai 250.000 abitanti (42/2010), e ripristinare il precedente impianto normativo (Circoscrizioni di decentramento possibili con un minimo di 30 mila abitanti nei comuni con popolazione tra i 100.000 e i 250.000 abitanti). Lo stesso documento auspica che l’Anci richieda una audizione del comitato nella Commissione Affari Costituzionali del Senato. Si chiede inoltre di far rispettare il principio di pari dignità di tutti i cittadini che ricoprono cariche politiche e, quindi, di rivedere anche la legge che prevede l’abrogazione del gettone di presenza dovuto ai consiglieri delle Circoscrizioni delle città capoluogo di provincia non metropolitane (122/2010).

Il documento propone infine all’Anci di istituire una commissione di lavoro sul decentramento amministrativo comunale, al fine di aprire un confronto diretto e senza soluzione di continuità sul futuro di questo istituto che costituisce da anni una delle principali forme di democrazia partecipata, applicata  e funzionante in tutto il territorio nazionale”.

Dopo l’incontro di ieri, giovedì 16 settembre, con l’Anci, alla Camera dei Deputati il Comitato Nazionale e i documenti approvati saranno ufficialmente presentati con una conferenza stampa.

Il 6 ottobre, inoltre, il comitato parteciperà al convegno nazionale di Viareggio organizzato dalla Lega Autonomie per un intervento sulla Carta delle Autonomie e sulla partecipazione dei cittadini.

dal Comune di Ancona

Redazione Ancona Notizie
Pubblicato Venerdì 17 settembre, 2010 
alle ore 11:48
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!