Un riconoscimento anche a Sassoferrato per il “Porta a porta”
Un riconoscimento anche per il Comune di Sassoferratoin occasione della cerimonia di premiazione del progetto “Comuni ricicloni”, promosso dall’Assessorato ai Beni ambientali-Gestione dei rifiuti della Regione, da Legambiente Marche e dall’Arpam.
Alla cerimonia, tenutasi a Porto Sant’Elpidio lo scorso ventidue ottobre, sono stati attribuiti premi alle ventisette Amministrazioni comunali della regione che hanno superato il 50% di raccolta differenziata dei rifiuti nell’anno 2009.
Tra tali Enti non figura il Comune Sassoferrato, che ha iniziato la raccolta spinta su tutto il territorio a partire da questo mese. Al Comune sentinate è stato però concesso un attestato di merito per aver introdotto il “Porta a porta” su tutti i materiali ed esteso il servizio di raccolta differenziata alle frazioni e agli agglomerati urbani del territorio.
Nella circostanza, il Comune di Sassoferrato è stato rappresentato dall’assessore all’ambiente Marco Giulietti, secondo cui «manifestazioni come questa, nella quale molti soggetti hanno dato prova di virtuosità, danno ancora di più forza all’attività intrapresa, che è finalizzata ad un servizio sempre più strutturato e capillare. Ringrazio – aggiunge Giulietti – tutti i cittadini che si sono attivati con grande disponibilità e spiccato senso civico, qualità che ci consentiranno di raggiungere a medio termine le percentuali di raccolta richieste dalla normativa e, magari, di essere premiati nelle prossime edizioni della manifestazione. Ringrazio anche chi – prosegue l’assessore – pur nell’anonimato, divulga notizie non vere, che, se in un primo momento irritano, subito dopo ci stimolano a concentrarci sull’obiettivo con sempre maggiore forza, visti anche gli stringenti vincoli legislativi. Che siamo sulla strada giusta – conclude Giulietti – ce lo testimoniano sia il riconoscimento concessoci venerdì scorso dalle istituzioni, sia i tanti cittadini che hanno dimostrato il loro apprezzamento per aver reso Sassoferrato più pulita».
L’assessore rende noto, inoltre, che il giorno ventinove ottobre verranno distribuiti gratuitamente ai cittadini dal CIR33 i sacchetti contenenti compost (concime organico), derivanti dal processo di compostaggio realizzato nell’impianto di Corinaldo utilizzando i rifiuti organici conferiti dai vari Comuni. L’iniziativa è finalizzata a far conoscere agli utenti il risultato finale della raccolta differenziata. Frattanto, sta per concludersi la serie dei diciassette incontri pubblici promossi dall’Amministrazione comunale per illustrare modalità e vantaggi del “Porta a porta” e della differenziata. Gli ultimi due appuntamenti sono in programma a Morello il 27 e a Catobagli il 29 ottobre (ore 21,00). Terminata questa fase, i cittadini potranno sempre rivolgersi agli uffici comunali competenti e allo sportello informativo del CIR33 di viale Buozzi per ottenere tutte le informazioni sui nuovi servizi di raccolta dei rifiuti.
dal Comune di Sassoferrato
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!