AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Calcio – Successo in rimonta per Jesi, ad Ancona e Biagio i due derby di Eccellenza

492 Letture
commenti

Ruggeri (Belvedere): “Abbiamo commesso due errori in difesa che ci sono costati la gara”

La provincia nel PalloneCorre forte la Jesina, e dopo aver visto la sconfitta in faccia, in rimonta supera tra le mura amiche del Carotti l’Atessa Val di Sangro portando a 3 i successi consecutivi. Tra le marchigiane di Serie D nessuna sembra tenere il passo dei leoncelli, neanche le formazioni costruite per stare al vertice come la Sambenedettese. In Eccellenza invece che qualcuno tornasse a casa col muso lungo era prevedibile, dato che tutte e quattro le squadre della provincia di Ancona si sono scontrate in un entusiasmante doppio derby. Secondo pronostico i risultati; l’Ancona sbanca Fabriano e la Biagio Nazzaro Chiaravalle vince in casa con il Belvedere. Mercoledì 8 dicembre di nuovo tutti in campo.
 


SERIE D

JesinaJESINA – Atessa Val di Sangro: 3 – 2
E siamo a 3. La Jesina sembra aver finalmente ritrovato il passo che tanto in alto la aveva spinta ad inizio stagione, anche se alla fine della gara con l’Atessa Val di Sangro Mr Fenucci non sarà soddisfatto della prestazione, e grazie ad una splendida rimonta porta a 3 il numero di successi consecutivi.

Da cardiopalma l’andamento del match che vede passare in vantaggio i Leoncelli all’11’. Gabrielloni, al suo quinto centro in stagione, spalle alla porta è lesto a ribadire in rete un pallone sfuggito dalla presa del portiere ospite Santandrea. Pareggio dell’Atessa al 40′. Punizione dalla sinistra di Di Senso, perfetto stacco di Lezcano che di testa beffa Niosi. Il sorpasso ospite al 62′ sempre con Lezcano che con caparbietà entra in area sulla sinistra, si fa parare una prima conclusione e poi manda in rete l’1 a 2. Il Carotti spinge i suoi ragazzi, Mr Fenucci capisce che c’è da fare qualcosa e mette mano al suo scacchiere. Mosse migliori non poteva farle perchè la Jesina rialza subito la testa e con Cuttone, entrato al posto di Bugaro, pareggia i conti sugli sviluppi di una punizione battuta da Negro all’83’ e all’89’ segna il definitivo 3 a 2 con Fabbri, in campo al posto di Focante.

Mercoledì 8 di nuovo in campo, in trasferta in casa del Luco Canistro, squadra di media classifica, possibilmente per confermare la strepitosa striscia di vittorie.

La Classifica – SERIE D 16° Giornata
Teramo  34
Rimini*  31
JESINA  29
Real Rimini  27
Santarcangelo  26
Santegidiese  25
R. Curi Angolana  25
Forlì  25
Civitanovese  23
Sambenedettese  22
Olympia Agnonese  22
Atessa Val di Sangro  19
Luco Canistro  19
Atletico Trivento  18
Recanatese  17
Venafro  16
Fossombrone*  14
Miglianico  12
Cesenatico  10
Bojano  7

* Una gara in meno

ECCELLENZA

Tifosi AnconaFORTITUDO FABRIANO – ANCONA 1905: 1 – 2
Nei giorni passati abbiamo già parlato dei tanti movimenti importanti in casa dell’Ancona, segno che il mercato di Eccellenza è entrato nel vivo; oggi invece ricordiamo quelli della Fortitudo, che, dopo essersi assicurata nelle scorse settimane le prestazioni di bomber Ferretti, ha accolto anche il centrocampista classe 1973 Domenico Giugliano (marito di Valentina Vezzali) dal curriculum illustre, proveniente dal Bojano e il difensore Michele Santoni classe 1985 (da La Spezia, Prima Divisione). Ai saluti invece Bingunia (al Belvedere), Bonifazi (al Camerino), Mouratidis, Animobono (al Cerreto D’Esi) e Morici.

Le notizie di mercato non devono però distogliere la concentrazione dal calcio giocato, così Fabriano ed Ancona scendono in campo decise ad affrontarsi a viso aperto; senza particolari timori reverenziali i cartai, col piglio da capolista l’Ancona. Curioso sfogliare le formazioni: in campo i tre fratelli Santoni, Michele all’esordio con i locali, Elia e Mattia tra i biancorossi. La cronaca delle reti inizia al 18′ quando sugli sviluppi di un calcio d’angolo, Marchi, nel tentativo di anticipare Santoni Mattia, calcia nella propria rete il vantaggio dell’Ancona. I dorici raddoppiano al 43′ con Santoni Mattia su servizio di Aquino. Nella ripresa la Fortitudo inizia a spingere, e al 68′ accorcia le distanze con il solito Ferretti. Le occasioni per pareggiare ci saranno, così come quelle per chiudere la gara da parte dell’Ancona, ma il risultato non cambierà.

La marcia dell’Ancona è devastante, ma nè l’Elpidiense Cascinare (oggi vincente per 2 a 0 sul campo della Sangiustese), nè la Fermana (vittoria casalinga per 2 a 0 sul Grottammare), nè tantomeno il Tolentino (suo il big match contro il Corridonia per 2 a 1), intendono mollare la presa. Per la Fortitudo Fabriano, dopo il doppio scontro con Elpidiense e Ancona, dalle prossime giornate avversari più abbordabili.

Tribuna del Comunale di ChiaravalleBIAGIO NAZZARO – BELVEDERE: 2 – 0
In settimana tanti i movimenti di mercato in entrambe le rose, d’altronde questo è il momento di puntellare i reparti che fino ad oggi hanno brillanto meno, così l’attenzione nei primi minuti di questo derby tra la Biagio Nazzaro ed il Belvedere è caduta proprio nei volti nuovi. Subito in campo il terzino sinistro Valeri per i chiaravallesi, svincolato in settimana dall’Ancona, mentre tra i partenti ci sono i nomi di Gualtieri e Sollitto. Nei prossimi giorni probabili altri movimenti in entrata, sopratutto nel reparto avanzato. Ricordiamo che il mercato è aperto fino al 16 dicembre. Tra i rossoverdi subito in campo i due nuovi acquisti Ruggeri e Bingunia, curiosamente due recenti ex proprio della Biagio Nazzaro, che insieme a Vergoni, anche lui un recentissimo ex dei rossoblu, hanno formato per tre quarti la difesa del Belvedere. Tra gli arrivi anche Budelli, per lui però oggi solo panchina. Anche per la Belvederese molto probabile l’arrivo di una punta, già nelle prossime ore potrebbe arrivare qualche ufficialità. Ai saluti invece Pompei (al Vismara), Cangiano (alla Castelfrettese), Piersimoni (al San Marcello), Salvoni (al Cupramontana) e la punta Cecchini tornato a Fossombrone.

La gara parla di un primo tempo davvero avaro di emozioni, fatta eccezione per una fiammata ospite e di una bella girata al volo di Camilletti che termina di poco alta sopra la traversa; per il resto, molta noia. La ripresa invece vede la Biagio Nazzaro partire davvero forte, e in più occasioni gli uomini di Mr Favi sfiorano la rete. Rete che arriva al 57’ conil centrocampista Colella (4 centro per lui, media da bomber di razza) dopo che Camilletti aveva prima controllato bene, e poi servito al centro, un pallone raccolto direttamente dal rinvio di Ruspantini tornato dopo mesi da titolare. Dopo il gol i rossoblu si rilassano troppo, così Vergoni e compagni iniziano a premere anche se di pericoli concreti, pur mantenendo il pallino del gioco per diversi minuti, non ne creano. Il raddoppio, che chiude definitivamente il match all’87’, parte dai piedi di Colella, davvero l’uomo in più dei chiaravallesi, che, rubata palla a centrocampo serve Camilletti il quale, prima duetta con l’accorrente Guerra, poi mette alle spalle dell’estremo difensore ospite con un preciso sinistro in diagonale.

A poche ore dalla fine del match raggiungiamo Federico Ruggeri, uno dei nuovi in casa della Belvederese e gli chiediamo da ex rossoblu, se ha patito particolari emozioni o se una volta sceso in campo ha pensato solamente alla partita. “Beh, la Biagio è la Biagio, – esordisce Ruggeri – è la mia squadra del cuore e Chiaravalle è la mia seconda città, quindi direi che ho sentito molto più che qualcosa di particolare“.

Passando alla gara, abbiamo visto una buona Belvederese, sopratutto nella prima frazione e nei minuti finali della gara, che tuttavia al momento di finalizzare si è persa. Concordi con questa analisi? “Si sono d’accordo con questa disamina, anche se abbiamo commesso due errori in difesa che ci sono costati la gara; se la partita fosse finita 0 a 0 non ci sarebbe stato nulla di male. Rolon e Cocilova – spiega il neo acquisto del Belvedere – lì davanti hanno fatto molto movimento e si sono sacrificati anche in fase difensiva; non sempre sono gli attacanti che devono far gol. Comunque sono sicuro che giocando cosi ritroveremo presto il bandolo della matassa“.

Siamo ormai quasi al giro di boa, chi pensi che la spunterà nel gruppetto delle primissime? “Ancona e Fermana sono le squadre più attrezzate per vincere il campionato, credo che se la giocheranno loro due.” E un pronostico sul campionato del Belvedere e della Biagio? “La Belvederese dovrà cercare di raggiungere una salvezza senza patemi il prima possibile, anche perchè ha le qualità tecnico-tattiche per ottenerla. La Biagio invece, in virtù dell’ottima posizione di classifica, lotterà per un posto che conta in chiave playoff, forse l’unico disponibile, dato che Elpidiense Cascinare e Tolentino non credo che avranno problemi a mantenere l’attuale classifica“.

La Classifica – ECCELLENZA 16° Giornata
ANCONA 1905  36
Elpidiense Cascinare  36
Fermana  34
Tolentino  31
Corridonia  27
BIAGIO NAZZARO  24
Vis Pesaro*  23
Montegranaro  22
Real Montecchio*  21
Cingolana*  21
Fulgor Maceratese  18
BELVEDERESE*  17
FORTITUDO FABRIANO  17

Real Metauro  17
Urbania*  15
Atletico Piceno  14
Grottammare  14
Centobuchi*  13
Sangiustese*  12
Urbino* 8

* Una gara in meno

di Giovanni Romagnoli

Redazione Ancona Notizie
Pubblicato Lunedì 6 dicembre, 2010 
alle ore 2:24
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!