Falconara, al via il percorso di assegnazione degli orti sociali
“Nell’ambito del programma di intervento a favore dei cittadini, finalizzato a mantenere le persone nel loro tessuto sociale – spiega il consigliere comunale Sandro Barchiesi – e a favorire le attività, senza fini di lucro e ricreative, di stimolo alla partecipazione alla vita collettiva, l’Amministrazione Comunale di Falconara M.ma intende destinare ad orti urbani appezzamenti di terreno di proprietà comunale da concedere a titolo gratuito, a favore di cittadini pensionati, residenti nel territorio comunale, che non svolgono alcuna attività lavorativa retribuita, in grado di provvedere personalmente alla coltivazione del terreno assegnato“.
Dopo aver preso visione delle richieste raccolte, e alla luce degli spazi disponibili, sarà valutata dall’Amministrazione falconarese e dalla Commissione comunale competente l’opportunità di estendere i benefici anche da altre categorie di cittadini (casalinghe, giovani coppie, etc.), fermo restando, la corsia preferenziale nelle assegnazioni egli spazi, per pensionati e inoccupati.
La Giunta ha deciso di prevedere questa attività in tre zone della città, ovvero nei quartieri di Castelferretti, in via Santa Maria, Centro Nord, in via Castellaraccia, e Palombina Vecchia (area da individuare). Successivamente all’approvazione di apposito regolamento sarà richiesto il perfezionamento della domanda sulla base dei criteri in esso stabiliti (Info: 071-9177820).
L’assegnazione degli orti verrà effettuata a seguito delle manifestazioni di interesse dei soggetti che ne hanno i requisiti. Si partirà da Castelferretti, proseguendo per via Castellaraccia, fino a Palombina.
La domanda, dovrà essere formulata tramite un apposito modulo che è disponibile già da oggi (4 febbraio) presso:
– sede comunale di Piazza Municipio n.1 Falconara M. ( in orario di apertura )
– sede delegazione comunale di Castelferretti ( in orario di apertura )
– centro sociale “Il Ritrovo” – via Repubblica Falconara M.
– centro sociale “Il Ritrovo” – via XXV Aprile Castelferretti
– Dopolavoro Ferroviario – via Marsala Falconara M.
– Circolo Ricreativo ARCI di Fiumesino
– Circolo Ricreativo “G.Leopardi” – via Stadio Falconara M.
– Circolo Ricreativo CRAL Palombina V.
– Circolo Ricreativo Quercetti Castelferretti.
I moduli possono essere stampati anche dal sito internet www.comune.falconara-marittima.an.it. Una volta compilati devono essere riconsegnati nei sopra elencati punti di raccolta.
“Si invitano quindi i cittadini residenti interessati – conclude Barchiesi – a presentare entro il 28 febbraiouna prima istanza di manifestazione d’interesse per l’assegnazione di un‘area ortiva necessaria a verificare l’effettive esigenze del territorio comunale“.
dal Comune di Falconara M.ma
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!