AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Ancona, le decisioni della Giunta di mercoledì 9 febbraio

Comune di AnconaLa Giunta comunale di Ancona riunita nella giornata di ieri mercoledì 9 febbraio, su proposta dell’assessore all’ambiente Diego Franzoni, ha deciso di aderire a Corrente in Movimento, un’iniziativa senza scopo di lucro programmata per il 2011.
 


Si tratta di un viaggio che sarà effettuato con un veicolo interamente elettricosenza alcuna emissione di CO2 alla scoperta delle eccellenze italiane nel campo delle fonti rinnovabili. Il viaggio interesserà tutta l’Italia da Nord a Sud e rappresenterà un punto di incontro tra le comunità locali, il mondo della ricerca e della produzione. I temi principali saranno l’energia prodotta da fonti rinnovabili, l’efficienza energetica e la mobilità sostenibile. Secondo il calendario e il percorso il tour sarà ad Ancona il 19 giugno (data da confermare). Corrente in Movimento ha il patrocinio del Ministero dell’Ambiente ed è partner del Programma “Sustainable Energy Europe” della Comunità Europea.

Sempre su proposta dell’assessore Diego Franzoni, l’Amministrazione ha aderito a E-Creativity 2. Arte, web, creatività sono i temi dell’evento che si svolgerà ad Ancona, alla Mole Vanvitelliana, il 12 e 13 Febbraio 2011, con il contributo del Comune e della Provincia di Ancona. C’è bisogno di una bussola per la generazione internet, che permetta ai più giovani di navigare in acque sicure, regole certe che tutelino soprattutto i minori.

Questo progetto nasce dal desiderio di creare un dialogo tra arte e web, per esplorarne le reciproche contaminazioni, attraverso un viaggio tra videoinstallazioni, teatro, cinema, fotografia, performance e incontri. La rete è creatività, democrazia, informazione, uguaglianza, ma in questo nuovo territorio si insinuano alcuni pericoli, come gli abusi informativi, i rischi per la privacy, con la questione dell’oblio in rete, la spettacolarizzazione delle dimensioni private e il voyeurismo, che spesso si trasformano in trappole per gli adolescenti.

Ne parlerà Maria Rita Parsi, psicoterapeuta e scrittrice, ospite di E-creativity, che presenterà ad Ancona il film, diretto dalla stessa Parsi insieme a Claudio Camarca, Le radici e le ali, vincitore del Festival del Cinema di Roma 2010 nella sezione documentari. Altri incontri sono previsti con istituzioni del territorio come Linea innocenza e, a livello nazionale, Adiconsum, creatore, insieme a Save the Children, del progetto Easy4, per la sensibilizzazione all’uso sicuro e positivo dei nuovi media. Ospite della manifestazione, in occasione del Safer internet day 2011, Marco Volante, Adiconsum, coordinatore del progetto Easy, con un intervento sul tema della privacy.

Ma saranno anche i giovani a raccontarsi, con il film diario della Roadmovie per la regia di Andrea Caccia: 70 adolescenti, 70 telefoni cellulari, per raccontare i 18 anni dal proprio punto di vista, un cine-blog che raccoglie realtà diverse, un ritratto generazionale senza protagonisti, se non l’adolescenza stessa.

L’esplorazione attraverso i diversi linguaggi di questa nuova community coinvolgerà artisti emergenti come il gruppo Baku, :ADM, Teatro Sovversivo, Astrid Mizar Tagliavini, Stefania Luchetti, oltre a tutti i giovani creativi del concorso video e foto The podmaker 2, le cui opere saranno visibili all’interno del percorso allestito. Una sezione ospiterà la biennale del video on-line del museo Guggenheim e di Youtube, un’iniziativa nata per celebrare la creatività e offrire una vetrina ai giovani talenti di tutto il mondo.

da Comune di Ancona

Redazione Ancona Notizie
Pubblicato Giovedì 10 febbraio, 2011 
alle ore 11:37
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!