AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Osimo, resoconto dell’emergenza maltempo

Il sindaco Stefano Simoncini nella conferenza stampa convocata in ComuneLa situazione maltempo si sta normalizzando, le precipitazioni sono diminuite di intensità, anche se in appena 36 ore sono caduti ben 160 millimetri di pioggia. Durante la mattinata di ieri, giovedì 3 marzo, le pattuglie della Polizia Municipale di Osimo hanno perlustrato tutte le strade, attualmente resta chiusa soltanto la Sbrozzola.
 


Ci sono stati quindici eventi franosi e diversi smottamenti, sono straripati alcuni fossi, mentre a Campocavallo, per l’eccessiva pressione, è saltato il coperchio della condotta fognaria.

A proposito già prima dell’emergenza era stato approvato il progetto per dare inizio ai lavori di sistemazione del tratto di fognatura che collega il fosso della Vescovara alla condotta vicino al bar Luisa. L’Astea avrebbe provveduto a realizzarli in primavera. L’ATO 3 si occuperà invece della sistemazione del fosso di San Sabino (altro intervento già in programma e rimandato più volte per l’altalenante situazione metrologica dell’ultimo periodo). Alcune criticità si sono registrate in via Camerano dove ha tracimato l’Aspio.

Il Comune ha messo a disposizione dei volontari per aiutare quei privati che sono stati colpiti maggiormente dall’ondata di pioggia. L’eccezionale evento calamitoso, oltre ad aver creato disagi alle famiglie, allagando alcuni garage e scantinati, ha danneggiato soprattutto gli asfalti. Gli operai della Geos e di 5 ditte private stanno lavorando per tamponare i cedimenti e chiudere le buche, in attesa dei lavori di asfaltatura che partiranno con il bel tempo.

L’Amministrazione Comunale di Osimo, in vista del bilancio di previsione, aveva già stanziato 412 mila euro per il rifacimento del manto stradale nei tratti più a rischio e bisognosi di intervento. Inoltre è prevista un’ulteriore tranche di 96 mila euro per i lavori di ripristino e le manutenzioni ordinarie. Nel piano triennale degli investimenti, oltre alle risorse per le asfaltature, sono stati stanziati anche i fondi per gli interventi di regimazione idraulica.

La Regione, su invito del Comune di Osimo, aveva già dato la sua massima disponibilità ad intervenire nei punti più critici, purtroppo l’eccezionale evento meteorologico non ha concesso altro tempo. Il problema resta sempre quello delle casse pubbliche ormai vuote, per cui tocca centellinare ogni singolo intervento, anche quelli più importanti.

L’ex sindaco Dino Latini è stato il promotore del grande progetto d’Ambito che prevede le opere di contenimento del Fosso Scaricalasino e del Fosso Rigo. Attualmente la Regione ha messo a disposizione oltre 10 milioni di euro, ma occorrerà un finanziamento di 30 milioni di euro per realizzare importanti interventi anche nella zona di Falconara. I comuni interessati, la provincia e la regione copriranno il 60% della spesa. I tempi di realizzazione del primo stralcio sono previsti entro due anni. Intanto hanno retto le opere realizzate dopo la bomba d’acqua del 2006, il fosso Lama ha infatti resistito alle abbondanti piogge.

Il sindaco Stefano Simoncini nella conferenza stampa convocata in Comune per fare il punto sulla situazione ha ricordato che si è trattato di un’eccezionale ondata di maltempo che, con fenomeni continui e concomitanti, ha colpito praticamente ogni settore del tessuto geomorfologico ed economico della regione. Nonostante la sempre crescente penuria di risorse, nel corso degli ultimi anni i Comuni, le Province, la Regione e lo Stato hanno concorso, ognuno per le proprie competenze, per assicurare per quanto possibile la corretta gestione del territorio, circostanza questa che ha contribuito ad impedire che le conseguenze del maltempo fossero ancora più gravi. L’intero reticolo idrografico è stato interessato da fenomeni di piena con esondazioni e allagamenti, aggravati dalle condizioni meteo-marine che hanno ostacolato il regolare deflusso a mare.

dal Comune di Osimo

Redazione Ancona Notizie
Pubblicato Venerdì 4 marzo, 2011 
alle ore 10:19
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!