AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Ancona, previste due date dedicate alla scoperta dei misteri del monte Conero

Sabato 28 e domenica 29 ottobre si potranno visitare dei luoghi antichi e suggestivi

2.245 Letture
commenti
Panorama del promontorio del Monte Conero e delle sue campagne

Cosa nasconde il ventre del Monte Conero, scavato per esigenze militari durante la guerra fredda? E quale mistero è racchiuso nelle straordinarie incisioni rupestri e nelle grotte romane? Il trekking 2017 del Comune di Ancona propone quest’anno due giornate e due differenti programmi tra natura, leggende ancestrali, viste mozzafiato, la chiesa di San Pietro e l’antico abitato del Poggio, frazione di Ancona.

I due itinerari, dentro e a ridosso del promontorio più orientale dell’Appennino umbro-marchigiano, si svolgono con il supporto del Cub Alpino Italiano (CAI) e sotto la supervisione dell’esperto della sezione CAI di Ancona, Francesco Burattini, autore, tra l’altro, di “Conero. I sentieri del lavoro” (FBA, 2016, presentazione mercoledì 25 ottobre alle 17,30 a Palazzo Camerata, via Fanti 9).

Per entrambi i percorsi sono necessarie scarpe comode (da trekking)

L’iniziativa è gratuita.

La prenotazione – dal sito web del Comune www.comune.ancona.it – è obbligatoria fino ad esaurimento dei posti disponibili da domani  13 ottobre al 25 ottobre alle ore 12.

Il link per prenotarsi è:

//www.comune.ancona.gov.it/ankonline/cultura/2017/10/11/sui-sentieri-dei-misteri/

Questi gli itinerari  proposti:

 

SABATO 28 – PERCORSO 1: MONTE CONERO – ANELLO SOMMITALE: EX CONVENTO, I MISTERI DELLA GUERRA FREDDA E DELLE INCISIONI RUPESTRI 

 

Tempo di percorrenza: 3 ore

Lunghezza: 6 km

Difficoltà: media (turistica)

Punto di partenza: Parcheggio Hotel Monte Conero

Orario di partenza: ore 9 (orario secondo il gruppo di riferimento, sarà comunicato in seguito)

 

QUESTO ITINERARIO SI SVOLGE IN COLLABORAZIONE CON IL COMUNE DI SIROLO

 

 

DOMENICA 29. PERCORSO 2: GROTTE ROMANE, PIAN GRANDE E POGGIO

 

Tempo di percorrenza: – 2,30 – 3 ore

Lunghezza: 4 km

Difficoltà: medio-alta (escursionistica)

Punto di partenza: Parcheggio del campo sportivo del Poggio in località Fornaci (Strada provinciale del Conero)

Orario di partenza: ore 9

Alcuni tratti possono risultare difficoltosi (utili un bastone e acqua per dissetarsi). 

 

PER INFORMAZIONI:

Direzione Cultura e Turismo

Tel. 071 2223125 – 071 2225025

turismo@comune.ancona.it

www.comune.ancona.it (per prenotarsi)

Comune di Ancona
Pubblicato Giovedì 12 ottobre, 2017 
alle ore 16:39
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!