AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Riapre la la postazione multimediale del Deposito del Tempo al parco del Cardeto

Parco CardetoImportante appuntamento sabato prossimo 23 aprile, vigilia di Pasqua, nell’ambito degli eventi nei musei anconetani della Primavera 2011. Al parco del Cardeto verrà aperta la postazione multimediale del Deposito del Tempo. Nell’occasione verrà effettuata una visita guidata a Chayim, il primo itinerario del Museo Diffuso urbano tra i luoghi della presenza ebraica ad Ancona.
 


Il progetto del Museo Diffuso Urbano sorge dalla volontà di far riemergere i numerosi volti di Ancona attraverso i suoi reperti e monumenti, le vie e le mura, le chiese, le sue storie, le sue diverse e possibili letture, per restituirli alla comunità cittadina di cui sono parte fondamentale e per renderli accessibili anche a chi, venuto in visita in città, desidera conoscerla nella sua complessità. Un progetto strategico per il sistema culturale urbano che nasce e si sviluppa a partire dal Museo della Città, fulcro del Museo Diffuso e polo di riferimento di itinerari tematici concepiti come veri e propri sentieri di scoperta e conoscenza della storia di Ancona. Il primo itinerario del Museo Diffuso Urbano è CHAYIM – sentieri ebraici e nasce dall’occasione del complesso lavoro di recupero e valorizzazione dell’antico Campo degli ebrei, concluso nel 2005 grazie ad un accordo tra il Comune di Ancona e la locale Comunità ebraica.

Attraverso un’innovativa infrastruttura tecnologica, che sfrutta le potenzialità della rete, ed un articolato sistema informativo, “Chayim” si presenta come un percorso contemporaneamente reale e virtuale, alla ricerca delle tante tracce della presenza ebraica e alla scoperta dell’importanza che questa Comunità ha esercitato nei secoli sulla vita sociale, culturale ed economica della città. All’interno del Parco del Cardeto è presente il Deposito del Tempo, accanto al Campo degli ebrei, dove all’interno di un piccolo edificio i cittadini potranno approfondire, attraverso la postazione multimediale, i contenuti dell’itinerario ebraico o lasciarsi coinvolgere dall’audiovisivo artistico realizzato appositamente per il Cardeto e per il Campo degli ebrei. Info: 071.222.5037

dal Comune di Ancona

Redazione Ancona Notizie
Pubblicato Giovedì 21 aprile, 2011 
alle ore 9:26
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!