AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Sassoferrato, trittico di iniziative per festeggiare il 150° dell’Unità d’Italia

Bandiera ItaliaDopo la celebrazione ufficiale del 17 marzo scorso, quando fu convocata una seduta straordinaria del consiglio comunale, alla quale, oltre ai rappresentanti istituzionali, presero parte attiva i membri dell’assise cittadina delle ragazze e dei ragazzi, la storica ricorrenza viene ora festeggiata con tre distinti appuntamenti in programma il 19 e 28 maggio e il 2 giugno prossimi. Promotori congiunti dell’iniziativa l’Amministrazione Comunale di Sassoferrato, l’Università degli Adulti, le Associazioni combattentistiche e d’arma, il Liceo scientifico “Vito Volterra, l’Istituto comprensivo di scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di 1°, il Gruppo Corale “Città di Sassoferrato” e il Gruppo musicale strumentale “Città di Sassoferrato”.
 


Si apre il giorno 19, alle ore 21,00, al Cinema Teatro del Sentino, con una manifestazione ricordo, nel corso della quale verranno trattati i temi del Risorgimento. Coordinato dal prof. Piero Ippoliti dell’Università degli Adulti, questo primo appuntamento celebrativo sarà introdotto dal saluto del sindaco, ing. Ugo Pesciarelli. Interverranno quindi il prof. Marco Severini, docente di Storia del Risorgimento presso l’Università degli Studi di Macerata, il quale parlerà sul tema “Le Marche e l’Unità d’Italia: Una riflessione storica”, e il prof. Renzo Franciolini, dirigente scolastico, con una relazione dal titolo “I Garibaldini di Sassoferrato”. Il programma della serata prevede, inoltre, l’intonazione di canti, letture di brani e di temi legati al Risorgimento, che avranno quali protagonisti alcuni studenti dell’ultimo anno delle scuole medie e quelli della prima classe del liceo scientifico.

Il secondo appuntamento, il 28 maggio, alle ore 17,00, si terrà nella sede dell’Istituto scolastico comprensivo: l’inaugurazione della Mostra del libro per ragazzi, tradizionale appuntamento culturale di primavera giunto quest’anno alla diciassettesima edizione. Dedicata all’anniversario dell’Unità d’Italia, la mostra, che si intitola “150 di buona lettura”, darà ampio spazio alla memoria, attraverso ricostruzioni storiche del passato sia locale che regionale e nazionale.

L’ultimo evento celebrativo della ricorrenza è in programma il 2 giugno, alle ore 21,00, in piazza Gramsci, in occasione della Festa della Repubblica: il concerto eseguito dai Gruppi corale e musicale-strumentale “Città di Sassoferrato”.

Dunque, tre interessanti iniziative, diverse tra loro, ma legate da un unico filo conduttore che richiama l’attenzione sull’alto significato dei valori di unità, di identità culturale e di solidarietà, dei principi etici e democratici e del senso di appartenenza di un popolo che, sotto la stessa bandiera, opera per promuovere tali ideali.


dal
Comune di Sassoferrato

Redazione Ancona Notizie
Pubblicato Lunedì 16 maggio, 2011 
alle ore 10:13
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!