La Guardia Costiera di Ancona dà il via l’operazione “Mare Sicuro 2011”
Nella mattinata di lunedì 20 giugno 2011, il Direttore Marittimo delle Marche e Comandante del porto Ancona ha tenuto la conferenza stampa che ha dato il via all’Operazione denominata “Mare Sicuro 2011“. L’attività, che interessa tutto il territorio nazionale e che si protrarrà sino all’11 settembre, mira a garantire il sicuro ed ordinato svolgimento di tutte la attività balneari connesse all’uso del mare e delle spiagge, a prevenire comportamenti scorretti che possano mettere a repentaglio la sicurezza di bagnanti e diportisti ed a reprimere condotte illecite.
Il dispositivo pianificato si propone di intensificare la vigilanza in mare e a terra da parte del personale della Guardia Costiera; è prevista la presenza di unità navali per verificare il rispetto delle distanze di navigazione e della velocità in prossimità della costa e di pattuglie lungo il litorale, soprattutto nelle fasce orarie e nei giorni di maggiore affluenza per accertare la presenza dei bagnini negli orari previsti e la conformità delle dotazioni di sicurezza delle postazioni al fine di prevenire, evitare e scongiurare, laddove possibile, spiacevoli incidenti.
L’attività si esplicherà anche tramite una mirata azione informativa di sensibilizzazione dell’utenza, dei concessionari di strutture balneari, di strutture destinate alla nautica da diporto e di tutti coloro che operano lungo il litorale nel periodo estivo, sulle tematiche riguardanti la sicurezza balneare e la sicurezza della navigazione nel rispetto delle normative vigenti.
A tale proposito, nel mese di maggio, sono state emanate le nuove Ordinanze, adeguate agli interventi legislativi e alle esigenze locali; in particolare sono entrate in vigore:
– l’Ordinanza n° 32/2011 che regolamenta i limiti di navigazione dalla costa;
– l’Ordinanza n° 34/2011 che disciplina l’attività sportiva del Kite surf;
– l’Ordinanza di Sicurezza Balneare n° 35/2011 che individua le principali norme di comportamento da parte degli utenti, la disciplina delle zone di mare riservate alla balneazione e quelle vietate, del servizio di salvataggio, delle dotazioni di sicurezza per gli stabilimenti balneari, ecc.
Tutte le Ordinanze in vigore sono rintracciabili, visualizzabili e scaricabili sul sito internet di questa Capitaneria di porto al sito www.ancona.guardiacostiera.it.
Ulteriori informazioni costantemente aggiornate sono altresì disponibili sui siti:
www.navigareinformati.it, www.guardiacostiera.it e tramite “Radio Guardia Costiera“, la prima radio dedicata agli utenti del mare ascoltabile sul sito internet www.rtl.it o via satellite (hot Bird 13° Est – Frequenza 11.623 Pol. V SR 27500 Fec. 3/s).
Per segnalare eventuali emergenze in mare è attivo il numero blu gratuito 1530.
dalla Capitaneria di porto – Guardia Costiera Ancona
ancona@guardiacostiera.it
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!