AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Falconara, l’Amministrazione comunale vigila sullo stato di manutenzione dei fossi

Falconara, sopralluogo di Brandoni agli argini dei fossiNella mattinata di ieri il Sindaco di Falconara Goffredo Brandoni, coadiuvato dal dirigente dell’ufficio tecnico e dal personale della Polizia Municipale, ha svolto un sopralluogo sugli argini dei fossi presenti nel territorio comunale.
 


Più volte in questi mesi si è discusso in Giunta dei progetti di messa in sicurezza dei fossi e delle eventuali manutenzioni necessarie per scongiurare nuovi episodi alluvionali.

Falconara, sopralluogo di Brandoni agli argini dei fossiAbbiamo potuto constatare ultimamente, in occasione dello straordinario maltempo che ha messo in ginocchio le regioni tirreniche, quanto sia importante la prevenzione” ha dichiarato infatti il Sindaco Brandoni che di concerto con l’assessore ai lavori pubblici Matteo Astolfi e coadiuvato dai tecnici del relativo servizio, si sta prodigando affinchè quanto è successo a Falconara nel 2006, in occasione dell’alluvione, e nello scorso marzo 2011 non si ripeta più.

Con la stagione invernale ormai alle porte, il primo cittadino ha voluto infatti verificare personalmente lo stato dei lavori di pulizia dei fossi che sono attualmente svolti dalla Provincia e la presenza di strutture a ridosso degli argini che possono ostacolare il regolare flusso degli stessi generando situazioni di pericolo.

La collaborazione tra vari enti è indispensabile per ottenere risultati importanti e mantenere alti i livelli di guardia per evitare esondazioni e allagamenti – spiega Brandoni –. In quest’ ottica risulta altrettanto importante il lavoro di prevenzione, fatto di sopralluoghi ed interventi di pulizia, necessari per scongiurare possibili situazioni di pericolo.

Va letta in questo senso anche l’ordinanza (la numero 8 del 04/02/2011), affissa dal personale comunale in numerosissimi punti lungo tutto il corso dei fossi, che impone di lasciare liberi e rimuovere eventuali manufatti, coltivazioni e altri elementi (frigoriferi, mobiletti, casse, capanni a affini) che in caso di esondazione possano ostacolare il regolare flusso dei fossi, nonché creare ingombri e barriere che rendano difficili, e a volte impossibili, gli interventi di pulitura, sia in fase di prevenzione che in caso di emergenza.

Nel corso del sopralluogo, che si è concentrato prevalentemente lungo i fossi che costeggiano la zona industriale (leggi via del Consorzio, via del Commercio, via dell’Industria, e via Stadio) Sindaco e tecnici comunali sono stati affiancati anche dal personale di Polizia Municipale che in osservanza all’ordinanza ha elevato un verbale nei confronti di un cittadino che, nonostante un primo avviso, non ha provveduto a rimuovere un vigneto, allestito proprio sull’argine del fosso, e una passerella, che veniva utilizzata a mo di ponte per attraversare lo stesso.

L’ordinanza impone infatti di lasciare libero l’argine e vieta la coltivazione e in particolare l’aratura nei quattro metri di terreno a ridosso dei fossi e di rimuovere, entro i dieci metri dall’argine, tutti gli ostacoli che possono creare disagi e pericoli in casi di alluvione. Proseguiranno nei prossimi giorni, ma anche in futuro, puntuali controlli da parte di tecnici e personale della PM che imporranno, anche elevando nuove multe, il rispetto delle prescrizioni dell’ordinanza sindacale.

Infine, nel corso del sopralluogo, anche alla luce della recente pulizia degli alvei dei fossi, sono emerse altre criticità per molteplici cause, fra le quali vi sono gli attraversamenti fognari o di tubazioni in genere che tagliano trasversalmente i fossi a quote non di sicurezza, e il Comune si sta attivando con gli enti competenti anche per risolvere queste problematiche.

dal Comune di Falconara M.ma

Redazione Ancona Notizie
Pubblicato Martedì 15 novembre, 2011 
alle ore 11:54
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!