AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

‘Sapori d’autunno’ anima il centro di Falconara fino a domenica

Prosegue fino a domenica sera alle 20 “Sapori d’autunno”, la tre giorni falconarese dedicata ai prodotti di stagione e alle eccellenze locali. Un’occasione per passeggiare tra le vetrine delle attività commerciali del centro e andare a caccia di prelibatezze stagionali nel mercatino in piazza Mazzini.




«La zona pedonale sarà un turbinio di degustazioni, aperitivi musicali e spettacoli itineranti» aveva annunciato l’assessore alla cultura Stefania Signorini. «L’esperienza degli scorsi anni è stata molto positiva – spiega l’assessore Signorini – e la mia intenzione è di creare la consuetudine di ritrovarsi nei fine settimana autunnali. La formula dell’enogastronomia accompagnata dalla musica dal vivo si è rivelata vincente: spero che “Sapori d’autunno” sia l’occasione per le famiglie falconaresi di uscire di casa e popolare la città».

Dopo la cena “Autunno a tavola” di venerdì sera, a cui ha partecipato anche il Sindaco Goffredo Bandoni, allestita all’interno della tensostruttura riscaldata in piazza Mazzini in collaborazione con il ristorante Arnia del cuciniere, il Caffè Bedetti e la gastronomia Era ora crea il gusto, sabato pomeriggio il centro pedonale sarà invaso da “A tutta birra” con lo spazio dedicato ai giovani. Alla sala Ex mercato dalle 17,30 l’Associazione Amici della Birra Marca Gallica di Senigallia presenterà i propri prodotti attraverso un percorso di “assaggio guidato”. Accompagneranno l’assaggio le esibizioni delle band giovanili guidate dai maestri Vincenzo Pertosa, Andrea Morandi, Riccardo Rocchetti.
Dalle 16 alle 20, invece, sotto la Tensostruttura di Piazza Mazzini apre i battenti il mercatino delle prelibatezze autunnali con gli espositori locali di olio, miele, pane, vino, olive, noci, castagne, salumi, formaggi e altre specialità stagionali.
Alle 16,30, poi, il Centro Pergoli ospita “Il senso del miele”, un laboratorio di analisi sensoriali sul miele a cura dell’ASSAM Regione Marche. Miele che sarà protagonista dalle 18,00 alle 19,30 della seduta di assaggio certificato a cura di OLEA.

Domenica 20 Si chiude con la giornata maratona di domenica 20. Già alle 10,30 sarà possibile visitare l’esposizione dei produttori locali nella Tensostruttura di piazza Mazzini che resterà aperta fino alle 20.

Dalle ore 11,30 alle 13,00 sarà invece la volta di “Aperitiviamo”: aperitivi con assaggi dei prodotti esposti nella tre giorni accompagnati dalla musica di Rossigni.
Nel pomeriggio, dalle 17, musica popolare a cura di Musicanova e del Coro di Artemusica mentre all’aperto, sempre in piazza Mazzini, spettacolo della ditta “Clownerie” con bolle di sapone, magie e trampoliere.
La conferenza del Centro Pergoli, dalle 17,30, sarà dedicata a “Benessere e bellezza”. Interverranno il dietologo Luigi Lanari, Serenella Randelli e Patrizia Cavallo (naturopata) per parlare dei benefici dell’olio, del miele e della bellezza con i prodotti dell’alveare e dell’ulivo.

da Comune di Falconara

Redazione Ancona Notizie
Pubblicato Sabato 19 novembre, 2011 
alle ore 14:52
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!