Jesi: il 19 novembre iniziate le prove del Rigoletto di Verdi al Teatro Pergolesi
Sono iniziate sabato 19 novembre, al Teatro Pergolesi di Jesi, le prove musicali e di regia del Rigoletto di Verdi, terzo titolo della 44esima stagione lirica di Tradizione, in scena da venerdì 25 novembre, con repliche sabato 26 novembre alle ore 21 e domenica 27 novembre alle ore 16, anteprima giovani il 23 novembre alle ore 16.
L’allestimento con la regia le scene ed i costumi di Massimo Gasparon è frutto della coproduzione tra otto teatri (Jesi, Macerata, Fermo, ed i Teatri del Circuito Lirico Lombardo), ed ha ha già toccato con successo i palcoscenici dello Sferisterio, di Como, Brescia, Cremona, Pavia, e degli Arcimboldi di Milano. Novità delle recite di Jesi e di Fermo sarà la direzione di Giampaolo Maria Bisanti, e la presenza di alcuni affermati interpreti della scena lirica internazionale nei ruoli principali, quali il baritono veronese Simone Piazzola che al Pergolesi debutta Rigoletto, ed il tenore georgiano Shalva Mukeria nel ruolo del Duca di Mantova . Nella prima compagnia è inoltre il soprano siberiano Irina Dubrovskaya, una Gilda molto apprezzata nei circuito dei teatri lombardi.
Nel secondo cast Rigoletto è il baritono spagnolo Luis Cansino, Gilda è il soprano moldavo Natalia Roman, il Duca di Mantova è Jenish Ysmanov, tenore del Kirghizistan. Nella compagnia di canto sono inoltre Eugeniy Stanimirov (Sparafucile), Alessandra Palomba (Maddalena), Veronica Senserini (Giovanna), Pasquale Amato (Il Conte di Monterone), Mirko Quarello (Marullo), Saverio Pugliese (Matteo Borsa), Marian Reste (Il Conte di Ceprano), Miriam Artiaco (La Contessa di Ceprano), Bianca Tognocchi (Paggio), Adrien Charles Page (Usciere). Per i palcoscenici di Jesi e di Fermo, aiuto regia è Matteo Mazzoni.
Per ambientazione e richiami visivi, la messinscena del Rigoletto rimanda alla Venezia immortalata da Tiepolo (rievocando il fasto del Gran Teatro La Fenice dove l’opera debuttò nel 1851), un mondo decadente e ipocrita all’interno del quale si muove un Rigoletto travestito da Pulcinella che tresca e odia, ama e si dispera.
Il Rigoletto è un titolo tra i più popolari del grande repertorio lirico anche a Jesi: al Teatro Pergolesi l’opera è stata rappresentata in 24 stagioni liriche (la prima nel 1878, l’ultima nel 2006).
da Fondazione Pergolesi Spontini
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!