AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Italia Nostra presenta “Il paesaggio agrario: sintesi di uomo e natura”

Grazie al protocollo d’intesa tra Italia Nostra e il Miur, lunedì 28 novembre si terrà ad Ancona il convegno su paesaggio agrario, uomo e natura. Pensato come corso d’aggiornamento per docenti, Italia Nostra ha poi deciso, considerata l’importanza degli argomenti e la competenza dei relatori, di aprire la partecipazione anche al pubblico non docente e non studente.



Ecco il programma del convegno:

– Ore 9.00: Iscrizione partecipanti. Saluto dell’assessore alla P.I. avv. Andrea Nobili.

– Ore 9,30: Inizio lavori, coordina Daniele Frulla, Consigliere Nazionale Italia Nostra
– Giovanni Bambozzi, Presidente Italia Nostra Marche. Saluto.
– Annamaria Nardiello, Dirigente Ufficio Scolastico Regionale. Saluto.
– Maria Rosaria Iacono, Responsabile Nazionale Italia Nostra Settore “Educazione al Patrimonio Culturale”: “Il paesaggio, Italia Nostra ed il protocollo con il MIUR”.
– Patrizia Cuppini, Dirigente scolastico IIS “Volterra-Elia” di Ancona: “Le esperienze dell’IIS Volterra-Elia”

– Ore 10,15: Franco Raffi, Segretario Generale Associazione “TERRA MATER”: “Paesaggio e spiritualità”

– Ore 10,45: Nicoletta Frapiccini, Responsabile Servizi Educativi Soprintendenza Beni Archeologici delle Marche: “Paesaggio agrario e beni archeologici”

– Ore 11,15: pausa

– Ore 11.30: Edoardo Biondi, professore ordinario di “Botanica ed ecologia del paesaggio”, Facoltà di Agraria, Università Politecnica delle Marche: “Paesaggio, biodiversità ed agricoltura”.

Segue discussione sulle relazioni.

– Ore 13,30: Sospensione dei lavori per intervallo pranzo (pranzo libero).

– Ore 14,30: Riccardo Piacciafuoco, architetto, urbanista e paesaggista: “La pianificazione del paesaggio agrario in un’area protetta: il piano del Parco del Cònero”.

– Ore 15.30: Stefania Sebastiani Referente per le Marche del Settore “Educazione al Patrimonio Culturale” dell’Associazione Italia Nostra Onlus: “Esperienze e modalità operative per il percorso educativo 2011-2012”.

Segue discussione sulle relazioni.

Conclusione dei lavori e consegna degli attestati. La partecipazione al corso è gratuita. E’ gradita la prenotazione tramite email entro il 25 novembre a marche@italianostra.org. Corso valido anche per i crediti formativi per gli studenti ultimo anno istituti superiori.

Da Italia Nostra Onlus

Redazione Ancona Notizie
Pubblicato Domenica 20 novembre, 2011 
alle ore 18:48
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!