AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Montemarciano, iniziative per il 150° dell’Unità d’Italia

Proseguono a Montemarciano le iniziative per celebrare i 150 anni dell’Unità d’Italia. L’Assessore alla Cultura Lorenzo Socci illustra i prossimi appuntamenti nel Comune, legati dal tema “150 anni: porte aperte alla Cultura. Un viaggio nella nostra storia attraverso biblioteche, archivi e musei delle Marche”, presso la Biblioteca “G. Moretti”. La manifestazione fa parte del “Grand Tour Cultura” della Regione Marche, patrocinato dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali.


L’iniziativa proposta ha per titolo “150 anni: porte aperte alla Cultura. Un viaggio nella nostra storia attraverso biblioteche, archivi e musei delle Marche”. E’ realizzata, come il titolo lascia intendere, presso la Biblioteca comunale “Guido Moretti” e fa parte di un progetto sviluppato dall’Associazione Italiana Biblioteche in collaborazione con il Coordinamento Regionale dei Musei della Marche ICOM Italia e l’Assessorato alla Cultura della Regione Marche.
Consta di due appuntamenti: il primo è una esposizione di documenti storici dal ‘800 al ‘900 provenienti dalla collezione privata del Sig. Battista Belloli, da molti anni residente a Montemarciano; mostra intitolata “dal Regno delle Due Sicilie all’Unità d’Italia” e che prenderà il via sabato prossimo, 26 novembre, con una cerimonia di apertura con saluto delle autorità ed intervento del curatore dell’esposizione, e rimarrà aperta dal lunedì al venerdì con orario 16.00-18.30 e sabato/domenica con orario 15.00-19.00 fino al giorno 11 dicembre 2011, prevedendo anche visite mattutine su prenotazione (uff. Cultura, tel. 0719163327) per le scolaresche.
La seconda iniziativa è la presentazione, da parte dell’autore, del libro “Piccolo Profondo Risorgimento” del Prof. Marco Severini, Docente presso il Dipartimento di Scienza Storiche, documentarie, artistiche e del territorio dell’Università degli studi di Macerata.  L’opera, ultima di una già vasta produzione, narra vicende note e meno note di protagonisti e figure purtroppo dimenticate ma tutt’altro che marginali del periodo risorgimentale e della loro importanza nella formazione dell’identità nazionale. L’appuntamento per questa seconda importante proposta culturale è fissato per venerdì 9 dicembre prossimo, alle ore 21.00 presso la Biblioteca comunale sita in Montemarciano, Via Umberto I n. 18.
La manifestazione che raccoglie le due citate iniziative, fa tra l’altro parte del “Gran Tour Cultura” della Regione Marche, con il Patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, che vede coinvolti un gran numero di Comuni della Regione e che, sviluppandosi nel periodo 26 novembre / 11 dicembre, comprende anche la Giornata delle Marche del prossimo 10 dicembre. Quest’anno la Giornata sarà dedicata proprio al 150° dell’Unità d’Italia ed a Giacomo Leopardi, in un significativo connubio di Storia e Sapere che ribadisce in generale l’importanza della cultura nella formazione del sentimento unitario ed in particolare il ruolo di primo piano, sotto questo aspetto ma non solo, della nostra regione nel contesto nazionale.


Da Amat

Redazione Ancona Notizie
Pubblicato Giovedì 24 novembre, 2011 
alle ore 21:50
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!