Ancona più verde
Ancona più verde con la riforestazione dei quartieri. Si recupera la casa dell’AdaAncona sarà più verde grazie ad una grande opera di rimboschimento che toccherà vari quartieri. La giunta, su proposta degli assessori ai Lavori Pubblici Paolo Pasquini e all’Ambiente Diego Franzoni, ha individuato una serie di aree di proprietà comunale – per un totale di circa 40 ettari ampliabili – che saranno destinate ad una massiccia operazione di forestazione, rispondendo così alla richiesta della Regione di mettere a disposizione zone che la società Autostrade dovrà piantumare come compensazione della costruzione dell’ampliamento della terza corsia dell’autostrada nel tratto Cattolica – Porto Sant’Elpidio, così come impone il protocollo di Kyoto in caso di nuove edificazioni.
Autostrade si farà carico della progettazione verde, della messa a dimora delle piante e della manutenzione per cinque anni.
Le aeree per ora indicate sono a per un totale di 40 ettari, ma sono in corso di individuazione altre aree – sia comunali che di altri enti coinvolti – fino al massimo consentito di 100 ettari.
Su proposta dell’assessore all’Urbanistica e Lavori Pubblici Paolo Pasquini la giunta ha poi approvato il progetto definitivo per il recupero dell’ex casa colonica adiacente la cosiddetta Villa Colonelli in via Posatora, concessa da tempo all’Associazione per i diritti degli anziani (Ada).
La struttura, di circa 500 metri quadrati e più del doppio di giardino, sarà destinata – secondo quanto prevede una convenzione tra Comune e Ada – alle attività previste dallo Statuto dell’associazione e alla creazione di un centro di protezione civile da attivare in tempi brevi in caso di calamità al servizio dei cittadini di Posatora e che possa ospitare riunioni e incontri sui temi legati alla sicurezza e alla prevenzione infortuni. Secondo la convenzione, il recupero – il cui costo è di 1 milione e 100 mila euro – sarà suddiviso tra l’associazione e l’Amministrazione: quest’ultima sosterrà le spese del consolidamento, pari a circa 600 mila euro.
da Comune di Ancona
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!