AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Disponibili contributi a fondo perduto per le nuove attività commerciali di Falconara

Le domande potranno essere presentate entro il 30 ottobre

1.160 Letture
commenti
Clemente Rossi

C’è tempo fino al 30 ottobre per presentare domanda per ottenere i contributi a fondo perduto di mille e 1.500 euro destinati alle nuove attività che aprono sul territorio falconarese. Lo ricorda l’assessore al Commercio Clemente Rossi, che il mese scorso aveva annunciato l’iniziativa dell’amministrazione comunale di Falconara, già collaudata negli anni scorsi.

I contributi hanno lo scopo di incentivare l’arrivo di imprese per arricchire il tessuto economico cittadino e riqualificare porzioni importanti del tessuto cittadino. Possono partecipare al bando imprenditori italiani o comunitari che abbiano aperto, tra il primo maggio 2019 e il 30 settembre 2020, esercizi di vicinato, esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, imprese che esercitano l’attività di artigianato artistico, imprese che esercitano l’attività di servizio alla persona (acconciatori, estetisti, calzolai, sartorie, modisterie, pellicciai, studi e laboratori fotografici), attività artigianali di piccola produzione e vendita che hanno rapporto diretto con l’utenza residenziale (pasticcerie, rosticcerie, gelaterie, fornai, pasta fresca, pizzerie).

I contributi di 1.500 euro saranno riconosciuti a chi apre un’attività nei centri storici di Falconara e Castelferretti, quelli di mille euro per le attività avviate nelle altre zone del territorio se i fondi saranno ancora disponibili dopo l’esaurimento della graduatoria. Questa prevede un punteggio massimo complessivo di 25 punti, che terrà conto innanzitutto del numero di impiegati e della presenza tra questi di lavoratori disabili, licenziati, residenti a Falconara. In particolare per i dipendenti sarà assegnato un punteggio massimo di 10 punti: un punto per ogni dipendente, due punti per ciascun dipendente licenziato, tre punti per ogni dipendente disabile, cinque punti per ciascun lavoratore residente a Falconara.

Agli imprenditori titolari dell’impresa che richiede il contributo saranno riconosciuti inoltre cinque punti se vivono da almeno 10 anni in provincia di Ancona, cinque punti se si tratta di giovani imprenditori o imprenditrici donne, cinque punti se si tratta di attività aperte nel centro storico. Sulla base del punteggio verrà formata la graduatoria e i contributi saranno erogati fino all’esaurimento dei fondi.

Il bando e i moduli per presentare domanda sono disponibili al link https://tinyurl.com/y58epo9j.

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!