AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

A Grottammare la V Conferenza Regionale sull’Immigrazione

Presentazione Conferenza Immigrazione  a  GrottammareLa proposta di legge regionale sullo “Ius soli”, la relazione sullo stato di attuazione dei corsi di lingua e cultura italiana per immigrati, le Scuole di cittadinanza.


Sono questi gli argomenti che saranno affrontati nel corso della V Conferenza regionale sull’immigrazione che si svolgerà il 10 giugno a Grottammare nell’ambito della manifestazione “Scofiniamo”, un articolato percorso di conoscenza e riflessioni sul tema del diritto di asilo e dell’accoglienza dei rifugiati nelle comunità locali, organizzato la Consulta per la fratellanza tra i popoli del Comune di Grottammare in occasione della Giornata mondiale del Rifugiato, che si celebra il 20 giugno di ogni anno.

L’evento è stato presentato questa mattina in Regione alla presenza dell’assessore regionale Luca Marconi e del sindaco di Grottammare Luigi Merli.

Organizzata dalla Regione Marche, in collaborazione con la Consulta regionale dell’Immigrazione, la Conferenza rientra tra le iniziative regionali 2012 a supporto delle Politiche sociali.

Forte è l’impegno della Regione – ha detto Marconi a promuovere azioni concrete per rimuovere gli ostacoli per una effettiva integrazione.

La conoscenza della lingua, il diritto alla cittadinanza per chi nasce in Italia e la conoscenza dei diritti e doveri per chi vive in territorio italiano sono fondamentali per la costruzione di una società integrata e di una comunità più solidale“.

“Sconfiniamo” nasce proprio dall’esperienza del Comune di Grottammare che dal 2007 aderisce al programma ministeriale SPRAR – Sistema di protezione per i richiedenti asilo e rifugiati – e attraverso l’operato dello sportello grottammarese del GUS Italia (ONG di Macerata) ospita persone costrette a lasciare il proprio Paese perché vittime di persecuzioni.

Abbiamo deciso – ha detto il sindaco Merli di portare avanti questa politica d’integrazione e abbiamo visto che queste scelte pagano. Dobbiamo prepararci a una società multietnica e per questo sposo in pieno l’iniziativa regionale per la legge sullo ius soli“.

I lavori della Conferenza cominceranno domenica alle ore 9.30, alla Sala Kursaal, con i saluti del sindaco Merli, del presidente della Provincia di Ascoli Piceno, Piero Celani,e del presidente della Regione Marche, Gian Mario Spacca.

Seguiranno le relazioni dell’assessore Marconi e di Liz Chumbipuma, presidente della Consulta regionale sull’Immigrazione. Quindi le presentazioni del progetto Italiano Cantiere Aperto Marche ICAM finalizzato a rafforzare, allargare e consolidare la rete dei CTP delle Marche, il Rapporto sui corsi di lingua e cultura italiana per immigrati e il punto sulle Scuole di diritto e cittadinanza per immigrati.

Infine, la presentazione del libro “Cari amici musulmani” di Luigi Patrini.

Nel corso della giornata, a partire dalle ore 14, in piazza Kursaal, previsto un programma di eventi collaterali: mercatino a cura delle associazioni degli immigrati marchigiani, spettacoli di danza e di musica.

Per informazioni:
consulta fratellanza@comune.grottammare.ap.it;
www.comune.grottammare.ap.it

dalla Regione Marche

Redazione Ancona Notizie
Pubblicato Martedì 5 giugno, 2012 
alle ore 18:47
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!