Ancona, “La bellezza nascosta”: riflessioni e testimonianze sulla disabilità
Il limite di ognuno, di qualsiasi natura esso sia, non ha la forza di vincere sulla grandezza umana, che è sempre dotata di una positività, una sua bellezza, a volte “nascosta” a uno sguardo disattento.
È con questa convinzione che l’associazione Amici del Piccolo Principe dedica due iniziative pubbliche al tema del valore della persona in situazioni di handicap e di difficoltà, in collaborazione con l’associazione Famiglie per l’accoglienza, con il patrocinio di Provincia e Comune di Ancona e il sostegno del Centro servizi volontariato Marche.
L’annuale convegno, intitolato appunto “La Bellezza nascosta”, si terrà l‘8 giugno alle ore 17,30 presso la facoltà di Economia di Ancona (Aula A1) e vedrà ospiti la pedagogista dott.ssa Rosi Rioli, dello studio Formazione Consulenze Pedagogiche di Milano e la dott.ssa Daniela Saltari, Coordinatore AFPTC del corso di laurea in Educazione Professionale alla Facoltà di Medicina dell’Università Politecnica delle Marche. In apertura dell’incontro sarà proiettato il cortometraggio dal titolo “Il circo della farfalla” di Joshua Weigel (2009, Usa), disponibile su You Tube, che offrirà degli spunti di riflessione sull’importanza di non mollare mai e di come “la bellezza può nascere anche dalla cenere”, con la compagnia di uno sguardo umano.
La seconda iniziativa è invece prevista martedì 12 giugno, alle ore 18,30, presso il terrazzo del Museo Archeologico Nazionale delle Marche, dove Gina Codovilli presenterà il suo libro “Il mio Principe – Soffrire, crescere, sorridere con un figlio autistico” (ed. Itaca, 2010). E’ previsto il servizio di interpretariato per non udenti.
da Csv
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!