Falconara, “Primi Passi nello Sport”: successo della manifestazione
Si è svolta sabato mattina allo stadio Roccheggiani la manifestazione Primi Passi nello Sport organizzata dal Rotary Club Falconara con la cooperazione tecnico organizzativa Gruppo Amici per lo Sport e patrocinata dal Comune di Falconara Marittima.
Presenti all’evento il sindaco Goffredo Brandoni, il Presidente Rotary Club Rodolfo Mattioli e Tarcisio Pacetti del Gruppo Amici per lo Sport. La manifestazione si è svolta sul rettangolo verde dello Stadio Roccheggiani, ritenuto dalla federazione regionale il miglior campo delle Marche, e ha visto coinvolti ragazzi e ragazze Under 13 che dalle 09,30 fino alle 18, si sono sfidati nei campi da mini volley allestiti per l’occasione. La formula del torneo è stata il tre contro tre, un sistema di gioco che vuole favorire la partecipazione di tutti gli elementi ad ogni azione e in tal modo contrastare l’abbandono dell’attività pallavolistica da parte dei giovani meno dotati.
Grazie alla Silca Progetti, sponsor dell’evento, è stato possibile offrire il pranzo a tutti gli atleti direttamente allo stadio. “La manifestazione sportiva – spiega Tarcisio Pacetti – ha coinvolto molti giovani del comune di Falconara e del territorio limitrofo con lo scopo di unire i ragazzi nel sano divertimento contribuendo a far recepire il giusto concetto di etica e cultura sportiva di cui oggi tanto si parla e poco si applica nella vita quotidiana: questo era il vero obiettivo della manifestazione realizzata da Club Rotary Falconara e Gruppo Amici per lo Sport con la forte e determinata cooperazione del Comune di Falconara e mi sento di dire che lo abbiamo raggiunto”.
L’iniziativa falconarese ha ricevuto anche la ‘benedizione’ di Mauro Berruto Head Coach Squadra Nazionale Maschile Italiana di Pallavolo. “Carissimi amici – si legge nel messaggio inviato da Berruto – con grande piacere porto il mio saluto e il mio personale ringraziamento per la vostra disponibilità nello sperimentare la formula di gioco che contraddistinguerà i campionati under 13 a partire dalla prossima stagione e che ho fortemente voluto nella speranza di invertire la “sofferenza” in termini di numero di tesserati e di risultati agonistici del nostro settore giovanile maschile della nostra nazione.
Le Marche sono da sempre un patrimonio ed un tesoro per il nostro movimento. Spero e mi auguro che, senza la pretesa di verità in tasca che nessuno ha, da eventi come quello che voi avete organizzato possa ripartire un entusiasmo e un’attenzione nuova per il nostro meraviglioso sport, sopratutto nel settore giovanile maschile.
L’obiettivo è quello di interpretare questa piccola rivoluzione non come un problema ma come una opportunità che ci spinge fuori dalla zona di comfort e ci mette di fronte alla volontà di proporre ai nostri giovani uno sport che possa essere ancora più coinvolgente, accattivante, entusiasmante. Vorrei essere con voi ma, come saprete, la preparazione della nostra Squadra Nazionale ad un obiettivo meravigliosamente importante come i Giochi Olimpici mi costringe ad essere con la Squadra, per coltivare al meglio il nostro sogno.
Chissà, considerata la grande percentuale di atleti marchigiani che vestono oggi la maglia azzurra, non è affatto improbabile che uno dei ragazzi che con il vostro encomiabile sforzo si cimenteranno in questo torneo, magari avrà l’onore e il meraviglioso regalo di vivere quelle sensazioni che oggi io e i miei ragazzi viviamo all’avvicinarsi dell’appuntamento olimpico. Se succederà avremo vinto tutti, se non succederà, in ogni caso, avrete contribuito a creare cultura sportiva e a creare cittadini, ragazzi, uomini migliori. Un abbraccio fortissimo”.
dal Comune di Falconara Marittima
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!