Falconara, al via i lavori: si inizia con le vie Puglie e Matteotti
Come annunciato dalla Giunta Brandoni, lo scorso aprile, si procederà all’asfaltatura di alcuni tratti di via Matteotti, via Puglie e via Italia. Non solo. Grazie al contributo di 2.000 euro di un residente, integrato dall’amministrazione comunale che ha messo a disposizione altri 3.500 euro circa (imputati al capitolo di bilancio relativo al pronto intervento per strade), sarà eseguita l’asfaltatura di un tratto del Lungomare Rocca Priora.
“L’assessorato ai lavori pubblici ha da tempo monitorato la rete stradale comunale intervenendo, laddove necessario, per mantenere in efficienza il manto stradale – spiega l’assessore Matteo Astolfi –. Negli ultimi mesi abbiamo tamponato le situazioni più difficili chiudendo buche ed eliminando avvallamenti e disconnessioni attraverso l’opera delle maestranze comunali. Questi tre interventi (vie Matteotti, Italia e Puglie) però sono indispensabile per l’estesa situazione di logorio di queste strade. La speranza è che si rendano disponibili altre risorse finanziarie nei prossimi mesi per risolvere le altre situazioni più critiche”.
E’ leggermente differente invece il discorso per il Lungomare Rocca Priora. Lo scorso aprile infatti è stato effettuato un versamento da parte di un residente “quale contributo per l’asfaltatura del tratto di strada in oggetto”. Tale entrata è stata trasferita nel capitolo di spesa per il pronto intervento relativo alle manutenzioni stradali. Successivamente è stato effettuato dai tecnici comunali un sopralluogo sul Lungomare ed è stato constatato il cattivo stato di manutenzione del tratto di strada compreso tra il distributore del metano e il Lungomare Rocca Priora, in cui sono presenti numerose buche ed avvallamenti. La giunta ha dato quindi parere favorevole all’asfaltatura del tratto di strada, con un tappeto di conglomerato bituminoso di spessore pari a 3 cm.
In seguito ad una serie di sopralluoghi per verificare la situazione delle vie del territorio comunale si è riscontrata infatti, nonostante la continua manutenzione (chiusura buche ed avvallamenti) operata ciclicamente dalle squadre di operai comunali, la necessità di eseguire alcuni lavori urgenti ed improcrastinabili di manutenzione ordinaria lungo i tratti di strada visionati. Lungo tutta la rete viaria, anche a causa delle nevicate dello scorso inverno, si sono formate infatti buche e notevoli cedimenti che rischiano di compromettere il transito in sicurezza. In particolare sono state individuate e indicate come prioritarie le seguenti vie principali a maggior flusso di traffico:
VIA PUGLIE nel tratto dall’incrocio di via Lazio all’incrocio con via Liguria (tappeto) lavori (che sono scattati questa mattina) saranno eseguiti da Marche Multiservizi Falconara
VIA ITALIA nel tratto dall’incrocio di via Goito all’incrocio con via Flaminia lavori saranno eseguiti da Marche Multiservizi Falconara
VIA MATTEOTTI nel tratto dall’incrocio di via Galilei fino all’incrocio con via Canonico lavori saranno eseguiti da Marche Multiservizi Falconara
Si precisa che le superfici indicate sono le minime e non si esclude che in fase di esecuzione dei lavori possano aumentare per opere complementari, (rialzo chiusini, cordoli, marciapiedi ecc…) nonché per il degrado ulteriore delle strade. Il tutto potrà essere eseguito con i fondi destinanti alla manutenzione ordinaria di strade e marciapiedi pari a 35mila euro. Come già detto, nel frattempo si sta provvedendo, su tutta la rete viaria comunale, mediante l’ausilio degli operai comunali, alla sistemazione di quelle situazioni più pericolose segnalate, attraverso la chiusura continua delle buche presenti.
Per quanto riguarda invece i lavori sulla sede stradale si prevede l’eliminazione di avvallamenti e dissesti attualmente presenti, mediante la fresatura e la sagomatura della strada e con la nuova asfaltatura in conglomerato bituminoso (tappeto) per uno spessore medio di 4 cm. L’intervento in generale verrà ultimato con lo spostamento o sostituzione di alcune caditoie esistenti che per tipologia o posizionamento non garantiscono l’ottimale captazione delle acque meteoriche.
dal Comune di Falconara Marittima
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!